Il 3 marzo 1799 arrivarono a Cagliari il nuovo Re Carlo Emanuele IV (salito al trono nel 1796),la famiglia reale e l’intera corte sabauda, costretta a lasciare Torino a seguito dell’invasione francese del 1798. Il secolo si chiuse con la morte dell’erede al trono e ultimo rampollo del ramo principale dei Savoia, il piccolo Carlo Emanuele, sepolto nella cripta della Cattedrale di Cagliari nell’agosto 1799. Alla vigilia del nuovo secolo, la Sardegna poteva dirsi definitivamente reinserita nel flusso della storia d’Italia.
Luciano Carta, “Il Settecento e gli anni di Angioy” (Sas
sari 2011)
Francesco Cesare Casula, “Dizionario Storico Sardo” (Cagliari 2006)
Francesco Cesare Casula, “La storia di Sardegna” (Sassari 1994)
Carlino Sole, “La Sardegna sabauda nel Settecento” (Sassari 1984)
Girolamo Sotgiu, “Storia della Sardegna sabauda” (Roma – Bari 1984)
Assunta Trova – Giuseppe Zichi, “Dalla “fusione” all’Unità” (Sassari 2011)