Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26 Aprile 2025
Società

La strada sbagliata – Lorenzo Merlo

Nonostante l’impegno che ognuno può mettere per migliorare lo stato della storia, seguendo strade sbagliate, non potrà che viverne la mortificazione.     Non si può risolvere un problema con gli strumenti che l’hanno creato, pare sia un’affermazione di Einstein (1879-1955). Ipotizzando che il fisico tedesco fosse un cosiddetto genio – ma pare abbia anche

Leggi l'articolo
Livio Cadè Società

Enarrationes – Livio Cadè

La pubblicistica recente ci ha abituati a vedere la realtà come ‘narrazione’. L’abuso di questo termine ne ha certo volgarizzato il senso, privandolo delle sue implicazioni più radicali. D’altro canto, ha attirato la nostra attenzione su questa radice occulta – il narrare – da cui par nascere l’intera vicenda umana. Quando leggono che “in principio

Leggi l'articolo
Livio Cadè Società

Luoghi incomuni – Livio Cadè

Un luogo comune tanto stupido quanto condiviso, vuole oggi che per rendere più efficace un messaggio lo si debba esprimere in inglese. Questo pare liberarlo dal provincialismo, conferirgli un carattere internazionale, intonarlo all’immaginario di una società cresciuta con gli scarti del sogno americano. Il risultato di tale sottomissione servile è che i giornali, i discorsi,

Leggi l'articolo
Livio Cadè Spiritualità

Il sogno di un idiota – Livio Cadè

«La bellezza è verità, la verità è bellezza: questo è tutto ciò che voi sapete in terra e tutto ciò che vi occorre sapere». (Keats) “La bellezza salverà il mondo” è un concetto che, in chi si diletti di cercare soluzioni alla crisi della civiltà, produce un un effetto consolante, come un’improvvisa e gradita illuminazione.

Leggi l'articolo
Livio Cadè Spiritualità

Don Chisciotte e la verità impossibile – Livio Cadè

«…Dio manda il male e poi la medicina…»  Se l’uomo fosse un’opera letteraria don Chisciotte ne sarebbe il compendio. Tutti vagheggiamo qualche Dulcinea, lottiamo con mulini a vento, portiamo sul capo l’elmo di Mambrino (e chi direbbe che è solo un bacile da barbiere?). Tutti cerchiamo qualcosa che vada oltre la nostra ordinaria umanità. Se

Leggi l'articolo
Cultura & Società Livio Cadè

Il falso, il brutto e il cattivo – Livio Cadè

Caccia alle streghe In genere non presto molta attenzione ai casi spiccioli, agli scampoli di attualità. Chiudono lo sguardo in orizzonti angusti e, se non sai trascenderli, ti impediscono di cogliere verità più universali. Eppure, è proprio il frammento di cronaca, l’evento minimo, che talvolta esprime con più efficacia un senso o un valore generale.

Leggi l'articolo
Livio Cadè Società Spiritualità

Superstiti e superstiziosi – Livio Cadé

La nostra società potrebbe dirsi ‘società della superstizione’. Ma la superstizione non è, come qualcuno crede, il contrario della verità. Solo le accade, com’è della parola, di nascondere piuttosto che di rivelare. E questo suo carattere oscurante è quello che oggi prevale. Viviamo quindi in una società dell’illusione, dove la verità è proibita e le

Leggi l'articolo
Cultura & Società Livio Cadè

Libera azione – Livio Cadè

“E certamente Dike sorprenderà artefici e testimoni di menzogne” (Eraclito) Non credo che molti obietteranno se dico che Ezra Pound fu uno dei più influenti poeti del ‘900, genio audace, uomo di immensa cultura, acuto critico d’arte, di musica, di letteratura, spirito dalla versatilità rinascimentale e di eccezionale tempra morale. Ma solo in un’enciclopedia del

Leggi l'articolo
Cultura & Società Livio Cadè

Il fantasma della verità – Livio Cadè

Mi piace camminare nei campi, guardare le anatre che scivolano placidamente nel fiume, ascoltare i richiami degli uccelli tra gli alberi. Mi fa dimenticare le convulsioni della società, il suo intossicante fumo di parole, e quel nauseante olezzo di menzogna che impregna ormai ogni cosa. Raggiunto il benefico oblio, l’anima può godere di una bellezza

Leggi l'articolo
Livio Cadè Spiritualità

I valori forzati (parte seconda) – Livio Cadè

  Chi esamini a fondo sé stesso e la società attuale, prenderà atto della necessità di un duplice tirannicidio. Non basta infatti sopprimere il tiranno che dall’esterno ci impedisce d’agire o di parlare. Occorre troncare la nostra intima collusione con un sistema di opinioni e giudizi che ci priva di una più fondamentale libertà di coscienza.

Leggi l'articolo