Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Arte Ermetica

Due opere allo specchio: la Pietà di Michelangelo ed il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino – Giuliana Poli

Scheda tecnica: Opera: Pietà Autore: Michelangelo Buonarroti. Gruppo in marmo polito alt. M. 1,74, larg. della base m. 1,95. Anno: 1498/99 commissionata dal Cardinale francese Jean Bilherès de Laugraulas presso la corte del papa Alessandro VI. Collocazione originaria: Roma, Cappella di Santa Petronilla dell’antica Basilica Costantiniana. Collocazione attuale: Città del Vaticano, Basilica San Pietro. Opera:

Leggi l'articolo
Storia delle Religioni

Kathmandu: da città sacra a specchio fedele del Kali Yuga contemporaneo – Martino Nicoletti

1. Kathmandu: città incantata e miraggio Esistono luoghi che si predispongono per loro natura a essere descritti secondo un ordine possibile, in cui gli elementi che compongono questa stessa disposizione si lasciano afferrare, osservare e collocare secondo una mappa percepibile e comprensibile. Questo accade a spazi naturali, a territori decifrabili, a città, a metropoli. Quando

Leggi l'articolo
Sapienza Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza… a lezione da Angelo Tonelli Settima Parte – Il mito orfico dello smembramento di Dioniso ed il simbolismo dello specchio

Sarzana (SP) 14 Agosto 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 14 Agosto alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il settimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca, che

Leggi l'articolo