Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Febbraio 2025
Poesia

Speranza – Fabio Strinati

SPERANZA Ho il cuore che batte forte sulla gola come col bastone si batte sulla legna; l’ansia si rivolge a me, astuta, mi muove come un fuscello al vento di maggio come sugli alberi lasciati soli a invecchiare nel tempo, mentre la mia anima è dispersa, dove? Nulla è più vasto dell’infinito che varia, che

Leggi l'articolo
Poesia

Cassandra – Annalea Vallesi

CASSANDRA Cio’ che è vero è vero, è lontano, è estremo. E’ fuori da noi, niente lo cambia, è immobile, è Eterno. Ciò che è vero non ha bisogno dell’umano verbo, né il pensiero può capirlo, o tangerlo la brezza diurna del dolore e il rimpianto del disamore. Ciò che è vero non è per

Leggi l'articolo
Poesia

Polissena – Annalea Vallesi

POLISSENA Ho sentito le risa nella mia casa e passi allegri diventare stanchi. Ho visto la bellezza nella mia casa trasformarsi in pelle pallida anche d’estate. E mio padre prendersi la testa fra le mani, prima di tornare anche lui fra queste lapidi. Per staccarmi dal dolore ho guardato fuori dalla finestra: ma una luce

Leggi l'articolo
Poesia

Per Te che m’hai rapito – Strinati Fabio

PER TE CHE M’HAI RAPITO Ho rapito dalla tua bocca un bacio e l’ho sentito con il suo canestro d’oro, io rapitore d’anime di versi oltre un dove che fa tremare i sensi e le stagioni, a poco a poco sfiorandole. Ho capito i tuoi occhi aperti nella profondità tua antenata, errante dentro il mio

Leggi l'articolo
Poesia

Falco del Sole – Simona Giorgi

Falco del Sole Di giallo e di rosso, seriche corolle tingono l’indolente ora del torrido meriggio. Fiamme eccentriche, figlie di Ra, vibrano bagliori di arcani misteri. Scruta il cielo l’occhio superbo ché dal cieco orizzonte, spire di ombre nefaste ottenebrano le ambite porte. Scuote il serpente la barca celeste, sacra alla luce e al falco

Leggi l'articolo
Solstizio

Solstizio d’Inverno. L’eterno ritorno all’Origine – Maurizio Rossi

Sappiamo che dall’alba dei tempi, gli europei hanno orientato la direzione del loro cammino attraverso l’adozione di determinati punti cardinali che gli consentirono di non smarrire la strada, di mantenersi in ordine con se stessi, con la loro specifica e preziosa natura. Punti qualificanti di riferimento: simbologie, esempi, insegnamenti, manifestazioni sacrali, coerenti interpretazioni del divino

Leggi l'articolo
Solstizio

Solstizio d’Inverno

  “Tutto ciò che non sia in ordine con la nostra Idea del divino, non può rimanere sopra e dentro di noi.  Tutto ciò che non si conformi con la nostra Tradizione, non può segnare la nostra Storia ed essere dietro di noi.  Tutto ciò che non risulti affine alla nostra anima di Uomini di

Leggi l'articolo
Edizioni di AR

Consigli semi-seri per un Natale di letture “eretiche” – Silvia Valerio

Cercare e trovare i regali per tutti. Organizzare le riunioni familiari. Affrontare parenti che non ti ricordavi di avere. Sopportare le escursioni termiche tra le sale da pranzo torride e i terrazzi sottozero. Essere pronto a prestazioni sportive molto più che competitive. Il periodo natalizio è quel momento in cui di solito i mali del

Leggi l'articolo
Mithra Solstizio Valentini

Mithra e l’iniziazione ermetico-solare

Storia di un Culto Le prime notizie circa il Dio Mithra pervengono dall’arcaica tradizione dei Veda indù e precisamente dal più antico, il Rig-veda, risalente ad un epoca di diverse migliaia di anni fa più remota dalla nascita dell’età volgare, che inquadrano la divinità in questione come reggente di un mondo perfetto delle origini ormai

Leggi l'articolo