Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1 Maggio 2025
Approfondimento Scuola

La mutazione genetica

Di Fabio Calabrese Sembra che oggi per comprendere quanto sta avvenendo nella dimensione socio-politica ed economica, ci si debba avvalere sempre di più di concetti mutuati dalla biologia. La domanda che viene spontaneo porsi, è se ciò debba essere considerato null’altro che una metafora o non significhi in ultima analisi qualcosa di più, se non

Leggi l'articolo
Politica

Destra bella o brutta? Ma questa sinistra è bruttissima

«Che brutta Destra», commentava Nino Marino su “Social” di qualche settimana fa, riferendosi al fenomeno Salvini. E si consolava al pensiero che un quid – quello «di quest’Europa e di questo Renzi» – sarebbe almeno riuscito ad arginarla. Premetto che la Destra in Italia (e un po’ in tutta l’Europa latina) ha connotazioni completamente diverse

Leggi l'articolo
Attualità

La mistificazione come metodo

Il Corriere della Sera del 1 marzo, nei commenti della manifestazione romana della Lega, da l’esatta misura di come vedono e raccontano la politica, non solo i giornalisti di regime, ma anche i “moderati”, cioè i benpensanti, quella borghesia che non ama i toni forti, che predilige i loden, che apprezza le definizioni inglesi, che

Leggi l'articolo
Società

La società degli spettri

Tutti quanti noi sappiamo, anche se spesso fingiamo di dimenticarcene, che gli Stati Uniti, la più grande democrazia esistente, sono fondati su uno dei più orrendi, atroci genocidi della storia, il massacro di qualcosa come cinque-sette milioni di nativi americani. Uno degli ultimi tentativi, forse l’ultimo tentativo di un popolo e di una cultura altamente

Leggi l'articolo