Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Febbraio 2025
Sapienza Orientale

René Guénon ha frainteso l’Advaita Vedānta? – Paolo Pozzati

1) Una disputa   Il titolo sintetizza, parafrasando, la pesante accusa contenuta nel libro “Alātaśānti. L’Advaita Vedānta e i suoi più consueti travisamenti[1]”. L’autore è Carlo Rocchi, ma il testo comprende citazioni di vari autori, del gruppo “Veda Vyāsa Mandala” (e del blog di Ekatos edizioni; da qui in avanti abbreviati in “VVM”), che si

Leggi l'articolo
Sapienza Orientale

I Kalasha dell’Hindu Kush: gli ultimi figli di Dioniso – Martino Nicoletti

Pagani tra un mondo fatto solo di Islam Nel cuore della civiltà islamica dell’Asia meridionale, non lontano dal confine settentrionale con l’Afganistan, una minuscola comunità di circa 4.000 anime vive ancor oggi perpetuando antiche tradizioni e una cultura più arcaica dello stesso Islam. Sono i Kalasha, popolazione di stirpe indoeuropea che, oggigiorno, rappresenta l’ultima realtà

Leggi l'articolo
Libreria

I tre Precetti della Grande Perfezione – Luca Violini

“I tre Precetti: dalla trasmissione orale della Grande Perfezione dello Zhangzhung” pubblicato per la prima volta in lingua italiana, a cura di Martino Nicoletti, rappresenta un piccolo gioiello della letteratura dello Dzogchen, così com’è stato tramandato ed è ancor oggi praticato nella tradizione preBuddhista del Bon. È articolato secondo tre Precetti e consiste nella traduzione

Leggi l'articolo