Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Appunti di Storia Controstoria

Cremona Settembre 1920: Farinacci rimarrà sempre fedele all’immagine dello squadrista intransigente. E questo va a suo merito… (terza parte) – Giacinto Reale

Mi getto avanti, grido: “Fermi, non sparate, sono colpi a salve!” E Vicini, colpito a morte, mi afferra una gamba cadendo e mormora le ultime parole: “No Onorevole, tirano a palla, e diritto!” (Roberto Farinacci, “Squadrismo”, Roma 1934)   La stessa notte del 6 settembre, Farinacci viene prelevato a casa e portato al carcere. La

Leggi l'articolo
Appunti di Storia Controstoria

Cremona, Settembre 1920: la sera del 6 Settembre cadono 2 fascisti, ma è la fine del bolscevismo rosso e bianco in città (seconda parte) – Giacinto Reale

Non ci preoccupiamo di essere solo in tre: fermiamo l’automobile, discendiamo e ci scaraventiamo contro la folla, menando nerbate all’impazzata. Ci prendono più per tre pazzi che per tre fascisti, ma il risultato è miracoloso: avviene il fuggi-fuggi generale. (Roberto Farinacci, “Squadrismo”, Roma 1934) La batosta elettorale di novembre – sia pure circoscritta a Milano

Leggi l'articolo
Appunti di Storia Controstoria

Cremona, 6 Settembre 1920: Dopo violenti incidenti, viene arrestato Roberto Farinacci. Tutto però era cominciato… (prima parte) – Giacinto Reale

Nel primo paese, in piazza, sono salito su un tavolo, ed ho cominciato a parlare tra urli, fischi e minacce dell’uditorio completamente sovversivo. Pur convinto dell’inutilità di sprecar fiato, proseguo nel mio dire unicamente per una ragione di amor proprio. Non voglio che si dica che ho preso paura. (Roberto Farinacci, “Squadrismo”, Roma 1934)  

Leggi l'articolo