Filantropia 0 Commenti

Soros e l’Open Society: un libro di cui c’era bisogno. Intervista a cura di EreticaMente

Soros e l’Open Society: un libro di cui c’era bisogno. Intervista a cura di EreticaMente

  È appena uscito, per i tipi di Arianna Editrice, un libro di cui c’era bisogno: Soros e l’Open Society. Scritto da Roberto Pecchioli, nostro collaboratore giunto alla settima fatica letteraria, ripercorre la vita di George Soros, il miliardario ebreo americano di origine ungherese e la sua azione metapolitica e finanziaria, dispiegata attraverso la sua […]

Pubblicato da Ereticamente il 22 Maggio 2022

Musica 3 Commenti

Intervista a Richard Leviathan degli Ostara (with english version) – Maurizio L’Episcopia

Intervista a Richard Leviathan degli Ostara (with english version) – Maurizio L’Episcopia

Abbiamo l’onore di ospitare su EreticaMente Richard Leviathan, la mente dietro il progetto musicale australiano Ostara. Richard ha gentilmente e con profondità risposto a numerose domande su temi come Politica, Religione, Geopolitica, Filosofia, Musica ecc. Dimostrando una complessità e sfaccettatura di opinioni davvero rara in un panorama, come quello odierno, in cui anche i commentatori […]

Pubblicato da Ereticamente il 5 Gennaio 2021

Cultura & Società 0 Commenti

la Politica umiliata dai partiti e dai loro pupi. Intervista a Emilio Giuliana

la Politica umiliata dai partiti e dai loro pupi. Intervista a Emilio Giuliana

Emilio Giuliana, esponente della Destra trentina: «Riflessioni sulla politica e la necessità urgente di elevarla ai veri valori» La politica fatta con passione è anche quella politica che non è nelle Istituzioni ma contribuisce allo sviluppo di una Nazione. Emilio Giuliana, noto esponente della destra trentina, non entra nelle polemiche legate alle prossime elezioni politiche […]

Pubblicato da Ereticamente il 27 Agosto 2020

Intervista 1 Commento

EreticaMente intervista Renato degli IANVA – a cura di Stefano Eugenio Bona

EreticaMente intervista Renato degli IANVA – a cura di Stefano Eugenio Bona

  – Ti abbiamo potuto ascoltare al Convegno del maggio 2019 su D’Annunzio e Fiume, come giudichi tale evento?   Intanto saluto voi, che questo evento lo avete condiviso. E anche il resto della truppa: una bella varietà di profili intellettuali tra i quali il sottoscritto costituiva senz’altro l’anomalia più vistosa non essendo né un […]

Pubblicato da Ereticamente il 18 Luglio 2020

Arte 0 Commenti

Intervista all’editore Christina Magnanelli Weitensfelder: ma dove ti ho incontrato? – Martin Venator

Intervista all’editore Christina Magnanelli Weitensfelder: ma dove ti ho incontrato? – Martin Venator

Christina Magnanelli Weitensfelder, editore italiano, dal 2019 è CEO della AIMagazinebOOks, gruppo editoriale italiano di arte e cultura con sede nel centro Italia che nel 2018 ha assorbito varie realtà editoriali e del mondo dell’arte. Per l’occasione dell’uscita del numero uno della collana MITO Futuro, l’abbiamo intervistata. Benvenuta su Ereticamente.net. Parlaci di te e dell’ambito […]

Pubblicato da Ereticamente il 2 Luglio 2020

Economia 2 Commenti

Intervista all’economista Ilaria Bifarini: «Ecco cosa sta per succedere all’Italia»

Intervista all’economista Ilaria Bifarini: «Ecco cosa sta per succedere all’Italia»

Secondo l’Organizzazione mondiale del lavoro, il coronavirus provocherà 25 milioni di disoccupati con conseguenze più gravi della crisi economica del 2008. Cosa ne penserà l’economista Ilaria Bifarini? Guy Ryder, direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, in una dichiarazione riportata da Repubblica, ha detto che “i comparti più toccati saranno il turismo, i trasporti ma anche […]

Pubblicato da Ilaria Bifarini il 24 Marzo 2020

Intervista 0 Commenti

EreticaMente intervista Marco Della Luna

EreticaMente intervista Marco Della Luna

Leggere Marco Della Luna aiuta a pensare liberamente; e se per questa testata il libero pensiero è il tema conduttore, allora i nostri lettori possono stare certi che il nostro intervistato è l’intellettuale ideale a cui porgere domande su questioni definite “complottiste” dal mainstream. Marco Della Luna è un avvocato e ha pubblicato dal 2002 […]

Pubblicato da Ereticamente il 3 Agosto 2019

Esteri 0 Commenti

Il liberalismo è obsoleto … parola di Putin – Roberto Pecchioli

Il liberalismo è obsoleto … parola di Putin – Roberto Pecchioli

L’intervista al Financial Times. Gli statisti si distinguono dai politici e dai semplici politicanti perché hanno in mente un progetto di lungo periodo e si impegnano con perseveranza a realizzarlo. Vladimir Putin può piacere o no, ma certamente fa parte della ristretta cerchia degli statisti. Non solo per la sua capacità di risollevare economicamente, politicamente, […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 26 Luglio 2019

Tradizione Nordica 1 Commento

Intervista ad Anders Nilsson, Folkbuilder dell’ Ásatrú Folk Assembly Europa a cura di Ilenia Contessa

Intervista ad Anders Nilsson, Folkbuilder dell’ Ásatrú Folk Assembly Europa a cura di Ilenia Contessa

Molti di noi interessati al paganesimo e alle antiche tradizioni europee hanno sicuramente già sentito parlare di Ásatrú, una delle più importanti e grandi associazioni religiose di paganesimo nordico/germanico nel mondo. Ma cosa significa Ásatrú e cosa fanno nella pratica? Ho avuto il piacere di intervistare il signor Nilsson, il Folkbuilder (ovver organizzatore, punto di […]

Pubblicato da Ereticamente il 25 Giugno 2019

Intervista 0 Commenti

Riflessioni sul Femminismo 2.0: Roberto Siconolfi intervista Laura Tecce

Riflessioni sul Femminismo 2.0: Roberto Siconolfi intervista Laura Tecce

Laura Tecce, sociologa e giornalista professionista, scrive per Libero, Il Giornale, Il Giornale OFF. Ha lavorato come inviata, autrice e conduttrice in Rai, SkyTG24, in diversi uffici stampa e come docente di giornalismo. Collabora come commentatrice di società, costume e politica in diverse trasmissioni Rai, La7 e Mediaset. Si occupa, tra le altre, dei presunti […]

Pubblicato da Ereticamente il 1 Maggio 2019

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando