Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Cultura

Tutti pazzi per la Madre! – Pietro Carra

  Giuliano imperatore e la sinistra parabola della Sinistra   La sinistra è completamente impazzita: tutto qui. È necessario supportare una simile affermazione? Forse. Ma mentre si cerca di richiamare alla mente esempi, elementi, eventi, si viene travolti e si tace. La sinistra è impazzita completamente, e basta: d’altronde chi legge qui lo sa da

Leggi l'articolo
Storia delle Religioni Tradizione Classica Tradizione Romana

Contro i Galilei! Gli aspetti amministrativi e giuridici della Restauratio di Giuliano – 3^ parte – Tommaso Indelli

III) Gli aspetti amministrativi e giuridici della Restauratio di Giuliano. Esaminati gli aspetti teologici, cioè teorici e dottrinali della Restauratio religiosa giulianea, ci si soffermerà, ora, sugli aspetti legislativi e amministrativi. Tuttavia, non bisogna dimenticare che i due piani – dottrinale e giuridico-amministrativo -nella polemica anticristiana di Giuliano, furono sempre collegati, dato che il suo

Leggi l'articolo
Storia delle Religioni Tradizione Classica Tradizione Romana

Contro i Galilei! – L’azione di preservazione del Mos Maiorum di Flavio Claudio Giuliano Augusto: principi ispiratori e strategie d’azione – 1^ parte – Tommaso Indelli

I) La politica di Costantino I verso il Cristianesimo. Su Flavio Caudio Giuliano (331-363 d. C.), sulla sua biografia e sulle sue imprese militari ci si è già soffermati a suo tempo -in un altro contributo pubblicato in questa sede -pertanto, qui di seguito, ci si concentrerà unicamente sull’esame di alcuni aspetti della sua azione

Leggi l'articolo
Tradizione Romana

Sigillum Scientiae: lo scenario sul Mistero della Romanità nella Teosofia platonico – ermetica – Aquilifer

Il nuovo libro di Casalino – Sigillum Scientiae, per la collana Arcana di Edit@ – si pone e pone un quesito di natura talmente maestosa e profondamente arcana che, nell’affrontarlo, viene letteralmente il tremore ai polsi: perché la essenza più interna e cripticamente evidente della Romanità, è, appare, ad occhio eroticamente  attento, tutt’uno, abbracciata, coniugata

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Classica

Sull’identificazione dell’autore del “Perì theon kai kosmou” – Salustio – Giancarlo Rinaldi

Presentiamo ai nostri lettori un articolato e profondo saggio del prof. Giancarlo Rinaldi sull’opera “Perì theon kai kosmou” (Sugli Dei ed il Mondo) di Saturnino Secondo Salustio, uomo politico e sapiente neoplatonico, vicino all’Imperatore Claudio Flavio Giuliano, praefectus praetorio Orientis, che nel suo trattato presenta una visione del mondo e del sacro che rientra nell’ambito di

Leggi l'articolo