Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Aprile 2025
Controstoria

Filippo Manetta un italiano sostenitore dei confederati e della supremazia bianca

   “, e se fosse vero che i Greci sono andati in rovina a causa della loro schiavitù, molto più sicuro sarebbe l’opposto, che noi andremo in malora a causa della mancanza della schiavitù” F. Nietzsche <Lo Stato dei Greci>AR, Padova, 2006, pag.23. Filippo Manetta, chi era costui? Ecco una domanda cui vorrei poter dare

Leggi l'articolo
Controstoria

A proposito di “EUROFASCISMO” – qualche appunto

di Alfonso De Filippi “Il Fascismo duro è sempre stato paneuropeo. Il tema dell’unità dell’Europa è già molto importante negli anni 30. A condizione che sia una “buona Europa”, non l’Europa dei mercanti, non l’Europa dei finanzieri o dell’internazionale comunista… un’Europa virile, eroica, bianca…” Zeev Sternhell “La Destra alla conquista delle coscienze?” in “Diorama Letterario”Aprile

Leggi l'articolo
Genocidio

Alcune precisazioni storiche sul genocidio Armeno

di Emilio Giuliana In un umido 2 giugno trentino, mi sono soffermato ad approfondire un articolo pubblicato su di un quotidiano locale, che  argomentava in merito, alla necessità della memoria storica, non impedendo però, la libertà di pensiero. Il pezzo scritto da Manuela Pellanda, prende spunto da una conferenza tenuta presso la Facoltà di Giurisprudenza

Leggi l'articolo