Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Tradizione Tradizione Romana

Ignis Mavortis – Decio Palmato Severo ©

Ignis Mavortis è vedere con la pupilla dell’aquila le nubi minacciose all’orizzonte e non prendere il volo quando gli altri lo fanno.

Ignis Mavortis è colloquiare con la propria ombra. Se il sole splende alto e dentro te la tua ombra non ti tradirà mai.

Ignis Mavortis è saper riporre la spada della lingua nel fodero del silenzio e far parlare i soli fatti.

Ignis Mavortis è rifiutare una giornata di pioggia quando gli altri la subiscono passivamente.

Ignis Mavortis è ispirarsi al girifalco; egli vive per il volo di un giorno e non per i giorni del volo.

Ignis Mavortis è non accettare l’arroganza degli imbecilli, il compromesso della ruggine che corrode il miglior acciaio temperato.

Ignis Mavortis è covare sotto la cenere la brace ardente per il ferro, metallo che, primo tra gli altri, ti porta all’oro.

Ignis 1

Ignis Mavortis è il mostrare alto le insegne e lo scudo con le pezze d’onore della tua secreta dignità.

Ignis Mavortis è saper cavalcare tutto il giorno con la Gran Consolatrice avvinta al tuo dorso.

Se tutto ciò non ti è estraneo, se tutto questo è carne della tua carne, non puoi non ricordare di appartenere ad una razza antica, nota per l’ardore della conoscenza, che ha combattuto il tempo spingendosi verso i confini del mare della tenebre dove attende al silenzio della Luce Ineffabile, a quell’Olimpo che germoglia solo all’ombra della spade.

HERae CULtor ESsentiae…Varrone afferma, che chiunque si portava valorosamente in qualche honorato e virtuoso fatto, quegli era nomato col famoso nome d’Hercole…è proprio del magico Heroe nostro, vero, e non punto favoloso, o finto Hercole” (Cesare della Riviera, Il Mondo Magico de gli Heroi).

 

Generale Decio Palmato Severo

Fraternitatis Mavortis Ultoris

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *