La Merkabah e la conoscenza misterica della stirpe di David – Michele Perrotta

La Merkabah e la conoscenza misterica della stirpe di David – Michele Perrotta

Oikosophia e la conoscenza misterica del cuore e del mondo – Luca Valentini

Oikosophia e la conoscenza misterica del cuore e del mondo – Luca Valentini

Prometeo, il titano amico dell’umanità – Luigi Angelino

Prometeo, il titano amico dell’umanità – Luigi Angelino

Teofania di Walter F. Otto: lo spirito della religione greca antica – Giovanni Sessa

Teofania di Walter F. Otto: lo spirito della religione greca antica – Giovanni Sessa
Sapienza Greca 1 Commento

Sull’Edipo Re – Luigi Angelino

Sull’Edipo Re – Luigi Angelino

L’Edipo re, come è noto, è il capolavoro di Sofocle che incarna uno degli esempi più emblematici della tradizione della tragedia greca. Non si conosce in maniera precisa la data della sua prima rappresentazione, anche se si pensa che possa essere collocata tra il 430 ed il 420 a.C. ad Atene (1). Prima di metterne […]

Pubblicato da Luca Valentini il 30 Maggio 2021

Sapienza Arcaica 0 Commenti

Neoplatonici e Sabei: un saggio di Nuccio D’Anna – Giovanni Sessa

Neoplatonici e Sabei: un saggio di Nuccio D’Anna – Giovanni Sessa

Uno dei periodi della storia dell’umanità più carichi di fascino è, senza dubbio, l’età del lento tramonto del mondo antico. In quel frangente, si scontrarono opposte visioni ma, al contempo, si assistette al formarsi di nuove compagini religiose, al definirsi di scuole filosofiche segnate da eclettismo e sincretismo. La resistenza della spiritualità pre-cristiana fu pervicace. […]

Pubblicato da Giovanni Sessa il 16 Maggio 2021

Sapienza 2 Commenti

Le infinite possibilità dell’Uomo e le creanti dinamiche mentali – Michele Perrotta

Le infinite possibilità dell’Uomo e le creanti dinamiche mentali – Michele Perrotta

L’antico segreto del Fiore della vita, oltre che dagli ebrei, fu portato dall’Egitto in Grecia, insieme al segreto dei Poliedri regolari, da Pitagora.  Venne pertanto custodito dai Pitagorici e successivamente dall’Accademia di Atene, la scuola filosofica di Platone. Si dice infatti che dopo la morte del suo maestro Socrate, tra i tanti viaggi che fece […]

Pubblicato da Ereticamente il 14 Maggio 2021

Sapienza Arcaica 0 Commenti

L’Iniziazione: Her-Bak e l’entrata nel Tempio Egizio – Luca Valentini

L’Iniziazione: Her-Bak e l’entrata nel Tempio Egizio – Luca Valentini

“…forse verrà il giorno in cui gli uomini sapranno adorare Dio in spirito; allora non avranno più bisogno di templi; allora non avranno più bisogno di miti per simbolizzare l’opera del pensiero divino; allora non avranno più bisogno di immagini che rappresentino i diversi stati della Sua potenza; allora non avranno più bisogno di scritture […]

Pubblicato da Luca Valentini il 8 Maggio 2021

Cultura 0 Commenti

In principio era la nonna – Rita Remagnino

In principio era la nonna – Rita Remagnino

Mai come negli Anni della Fine s’è vista tanta gente che si dedica alla poesia. Da dove viene tutta questa voglia di esprimersi in versi? Quale filo invisibile ci lega all’oscura melodia delle parole? E perché solo la poesia riesce a pescare dentro di noi pensieri che non sapevamo di avere? C’è qualcosa di molto […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 10 Ottobre 2020

Sapienza Greca 0 Commenti

Iniziazione a Platone e Platonismo Politico – Giandomenico Casalino

Iniziazione a Platone e Platonismo Politico – Giandomenico Casalino

Avendo dedicato, e dedicando, per ragioni intrinsecamente demoniche, l’intera mia vita alla Romanità[1] ed al Platonismo[2], quali essenzialità, giuridico-religiosa l’una e filosofico-religiosa l’altro, dell’Europa; non potevo non essere attratto da un libro come quello di Alessandr Dugin Platonismo politico (Aga editrice 2020) e, per lo effetto, leggerlo con curiosità mista ad intima soddisfazione per il […]

Pubblicato da Giandomenico Casalino il 19 Settembre 2020

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando