Grande Guerra: le «armi avvelenate»

Grande Guerra: le «armi avvelenate»

«Il segreto di Italia»

«Il segreto di Italia»

Fantasmi all’opera

Fantasmi all’opera

Livorno e Tombolo: pagine di storia da ricordare

Livorno e Tombolo: pagine di storia da ricordare
Germania 11 Commenti

Il Piave mormorava…

Il Piave mormorava…

di Gianluca Padovan 24 maggio 1915. Il Piave mormorava… ma nessuno diceva la verità. L’Internazionale socialista non voleva la guerra, ma proprio chi di fatto tirava le fila del socialismo e del comunismo preparava con cura lo scontro che avrebbe irreversibilmente ribaltato i giochi politici ed economici dell’Europa e, a cascata, del resto del mondo. […]

Pubblicato da Ereticamente il 19 Maggio 2014

Padovan 0 Commenti

25 aprile 2014: festa delle strisce bianche

25 aprile 2014: festa delle strisce bianche

di Gianluca Padovan Quello che non comprendiamo, pur avendo avuto la chiara percezione della sua esistenza, lascia un segno. Magari è poco tangibile, questo segno, ma dentro di noi scava come un tarlo. Talvolta qualcosa si spezza, o si schiude. Allora noi comprendiamo. Con la semplicità di premere il ditino sull’interruttore della luce ci illuminiamo. […]

Pubblicato da Ereticamente il 25 Aprile 2014

Libreria 0 Commenti

«Divide et impera. Strategie del caos per il XXI secolo nel Vicino Medio Oriente»

«Divide et impera. Strategie del caos per il XXI secolo nel Vicino Medio Oriente»

di Gianluca Padovan La conclusione del libro di Paolo Sensini «Divide et impera. Strategie del caos per il XXI secolo nel Vicino Medio Oriente» è chiara, come i fatti ben documentati, le analisi e le sintesi riportate nel suo fresco lavoro: «se non vedi le cose negative del mondo che ti circonda vivi in un […]

Pubblicato da Ereticamente il 15 Aprile 2014

Libreria 0 Commenti

Como 1915 – 1945. Protezione dei Civili e rifugi antiaerei

Como 1915 – 1945. Protezione dei Civili e rifugi antiaerei

Il vicino centenario della Grande Guerra, nonché il settantennio dal termine della Seconda Guerra Mondiale, hanno fornito lo spunto per pubblicare un libro sulla protezione dei civili comaschi compresa nell’arco temporale di trent’anni. Si ricostruiscono gli eventi che hanno determinato taluni caratteri della scena urbana di Como ricordando che cosa siano stati gli aggressivi chimici, […]

Pubblicato da Ereticamente il 18 Marzo 2014

Foibe 0 Commenti

Foibe “full time”

Foibe “full time”

Di Gianluca Padovan Recentemente il signor Leonardo Cribio, Capogruppo Comunale di Zona 9 di «Sinistra per Pisapia» del Comune di Milano, ha comunicato su Facebook quanto segue: «Nelle foibe c’è ancora posto». Utili riferimenti li si può reperire anche in Internet. Bene, direi che l’affermazione richiede necessarie meditazioni e valutazioni sulla bontà della stessa, non […]

Pubblicato da admin il 2 Marzo 2014

Caporetto 2 Commenti

Caporetto: vittoria mancata della massoneria.

Caporetto: vittoria mancata della massoneria.

di Gianluca Padovan Siamo entrati nell’anno 2014. Varie nazioni europee si sono da tempo preparate alle dovute commemorazioni della Prima Guerra Mondiale. Caporetto rimane un punto cruciale della guerra condotta dall’Italia, almeno per me. I conflitti mondiali della prima metà del XX secolo (1914-1918; 1939-1945) sono stati ampiamente trattati sotto ogni loro punto di vista.E, […]

Pubblicato da admin il 18 Febbraio 2014

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando