Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Misticismo monoteismi Storia delle Religioni

Le cause mistiche della guerra in Siria e l’accelerazione dei tempi – Mizar dell’Orsa

«Se dici: “Sono ebreo”, nessuno si commuove. Se dici: “Sono romano”, nessuno trema. Se dici: “Sono greco, barbaro, schiavo o libero”, nessuno si agita. Ma se dico: “Sono cristiano!”, il mondo trema» (Vangelo di Filippo)   «Ecco, Damasco è tolta dal numero delle città e non sarà più che un ammasso di rovine» (Isaia)  

Leggi l'articolo
Islam monoteismi

Tra due fuochi, quinta parte

Di Fabio Calabrese Comincio con il dirvi che sono io stesso sorpreso del fatto che quello che doveva essere un argomento da trattare in un paio di articoli, mi si sta rapidamente dilatando in una serie di ampiezza paragonabile a quella di altri saggi suddivisi in svariati (talvolta dozzine) articoli che ho già pubblicato sotto

Leggi l'articolo
Islam monoteismi

Tra due fuochi, quarta parte

Di Fabio Calabrese In politica, soprattutto quando si tratta di eventi funesti, la riprova di averci visto giusto non dà la soddisfazione di “averci azzeccato”, ma piuttosto la rabbia per la cecità di coloro che ci stanno intorno, e soprattutto di coloro che dovrebbero provvedere a tutelare la sicurezza dei propri cittadini, e non si

Leggi l'articolo
Islam monoteismi

Tra due fuochi, terza parte

Di Fabio Calabrese Noi abbiamo visto nella seconda parte che nella percezione che i più hanno dello scontro o del presunto scontro fra “Occidente” e islam, la crisi della ex Jugoslavia che ha visto l’intervento della NATO (e non scordiamo mai che la NATO è semplicemente un pupazzo in mano agli Stati Uniti, e che

Leggi l'articolo
monoteismi

Tra due fuochi, seconda parte

Di Fabio Calabrese Riprendiamo la nostra disamina dell’infelice situazione del nostro continente stretto in una morsa le cui branche sono da un lato l’american-sionismo Usraeliano, dall’altro l’islam, e che soprattutto il più delle volte si dimostra inconsapevole di questa doppia minaccia. Come vi ho detto concludendo la prima parte, rimane il problema di spiegare, per

Leggi l'articolo
monoteismi Paganesimo Religione Vitali

Une religione unica, vera e universale?

Motivato dal messaggio che mi ha fatto pervenire un lettore di El Manifiesto, tenterò di affrontare certi punti in forma di articolo al fine di arricchire lo scambio in linea generale. E siccome il titolo di questo messaggio è La religione è un assoluto, cominceremo da lì. Di Juan Pablo Vitali La pretesa di una

Leggi l'articolo
Curzio Nitoglia Lorenzoni monoteismi Religione

“Non muove foglia” Commento – ampliamento

di Silvano Lorenzoni Nell’accettare il cortese invito dell’amico Fabio Calabrese di dare un commento al suo scritto “Non muove foglia”, incomincio dando un pur breve riassunto delle impressioni, anche se brevi, che io ho potuto avere in prima persona riguardo ai due personaggi ai quali egli si riferisce, in modo principale, in quello scritto: essi

Leggi l'articolo
Curzio Nitoglia Filosofia monoteismi Paganesimo

Non muove foglia

di Fabio Calabrese “Non muove foglia senza don Curzio Nitoglia”       Detto popolare Il lavoro di un insegnante è delicato; se poi si tratta di qualcuno di quei pochi docenti che cercano di arginare e contrastare la deleteria influenza, il potere condizionante che “i rossi” sono riusciti ad avere dal ’68 in poi sulla scuola

Leggi l'articolo
Cristianesimo Liberopensiero monoteismi Paganesimo

Le sorprese non sono finite

di Fabio Calabrese Io ho a volte l’impressione che ci sia in giro un’ignoranza spaventosa, che la gente, tranne quelle poche nozioni pratiche e quotidiane che servono per sbrigare il proprio lavoro e le faccende di tutti i giorni, non sappia pressoché nulla. Ma come, dirà qualcuno, nell’era della comunicazione e dell’informazione globale! Ebbene, il

Leggi l'articolo
Bibbia Fallisi monoteismi Religione Talmud

Con coraggio e mente libera

di Joe Fallisi Nulla dei FONDAMENTI della narrazione ebraica, ovvero di quelli relativi alle vicende del Pentateuco, ha ricevuto una qualche comprova archeologico-storica. A cominciare dalle figure dei “Patriarchi” e in primis di “Abramo”, per arrivare allo stesso “Mosè”, all'”esodo dall’Egitto”, alla “traversata del Mar Rosso”, a “Giosuè” e alla “conquista di Canaan”, alla “monarchia

Leggi l'articolo