Le cause mistiche della guerra in Siria e l’accelerazione dei tempi – Mizar dell’Orsa

Le cause mistiche della guerra in Siria e l’accelerazione dei tempi – Mizar dell’Orsa

Tra due fuochi, quinta parte

Tra due fuochi, quinta parte

Tra due fuochi, quarta parte

Tra due fuochi, quarta parte

Tra due fuochi, terza parte

Tra due fuochi, terza parte
monoteismi 0 Commenti

Tra due fuochi, seconda parte

Tra due fuochi, seconda parte

Di Fabio Calabrese Riprendiamo la nostra disamina dell’infelice situazione del nostro continente stretto in una morsa le cui branche sono da un lato l’american-sionismo Usraeliano, dall’altro l’islam, e che soprattutto il più delle volte si dimostra inconsapevole di questa doppia minaccia. Come vi ho detto concludendo la prima parte, rimane il problema di spiegare, per […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 19 Giugno 2015

monoteismi 0 Commenti

Une religione unica, vera e universale?

Une religione unica, vera e universale?

Motivato dal messaggio che mi ha fatto pervenire un lettore di El Manifiesto, tenterò di affrontare certi punti in forma di articolo al fine di arricchire lo scambio in linea generale. E siccome il titolo di questo messaggio è La religione è un assoluto, cominceremo da lì. Di Juan Pablo Vitali La pretesa di una […]

Pubblicato da admin il 9 Gennaio 2014

Curzio Nitoglia 6 Commenti

“Non muove foglia” Commento – ampliamento

“Non muove foglia” Commento – ampliamento

di Silvano Lorenzoni Nell’accettare il cortese invito dell’amico Fabio Calabrese di dare un commento al suo scritto “Non muove foglia”, incomincio dando un pur breve riassunto delle impressioni, anche se brevi, che io ho potuto avere in prima persona riguardo ai due personaggi ai quali egli si riferisce, in modo principale, in quello scritto: essi […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 23 Agosto 2013

Curzio Nitoglia 2 Commenti

Non muove foglia

Non muove foglia

di Fabio Calabrese “Non muove foglia senza don Curzio Nitoglia”       Detto popolare Il lavoro di un insegnante è delicato; se poi si tratta di qualcuno di quei pochi docenti che cercano di arginare e contrastare la deleteria influenza, il potere condizionante che “i rossi” sono riusciti ad avere dal ’68 in poi sulla scuola […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 6 Agosto 2013

Cristianesimo 11 Commenti

Le sorprese non sono finite

Le sorprese non sono finite

di Fabio Calabrese Io ho a volte l’impressione che ci sia in giro un’ignoranza spaventosa, che la gente, tranne quelle poche nozioni pratiche e quotidiane che servono per sbrigare il proprio lavoro e le faccende di tutti i giorni, non sappia pressoché nulla. Ma come, dirà qualcuno, nell’era della comunicazione e dell’informazione globale! Ebbene, il […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 14 Aprile 2013

Bibbia 2 Commenti

Con coraggio e mente libera

Con coraggio e mente libera

di Joe Fallisi Nulla dei FONDAMENTI della narrazione ebraica, ovvero di quelli relativi alle vicende del Pentateuco, ha ricevuto una qualche comprova archeologico-storica. A cominciare dalle figure dei “Patriarchi” e in primis di “Abramo”, per arrivare allo stesso “Mosè”, all’”esodo dall’Egitto”, alla “traversata del Mar Rosso”, a “Giosuè” e alla “conquista di Canaan”, alla “monarchia […]

Pubblicato da admin il 19 Gennaio 2013

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando