Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Febbraio 2025
liberismo

GAFA: il monopolio radicale – Roberto Pecchioli

La parola chiave del liberismo è concorrenza. Corre l’obbligo di competere per ogni cosa, in alto e in basso. Si invera l’apologo africano del leone e della gazzella: entrambi si svegliano e prendono a correre, per motivi opposti. Tutti contro tutti, prede e predatori, lupi ed agnelli, la vita come gara e campo di battaglia.

Leggi l'articolo
Economia liberismo

L’assassino della proprieta privata è il liberismo mondialista – Roberto Pecchioli (Parte II)

L’umanità in affitto. La fine dell’ “habeas corpus”   Michel Foucault coniò il termine “biopolitica” per definire il potere di chi si impadronisce anche della vita, del corpo delle persone. Siamo in affitto, a tariffa stabilita da lorsignori, che decidono tutto di noi, e tutto sanno: dove ci troviamo in questo preciso momento, come la

Leggi l'articolo
Economia liberismo

L’assassino della proprieta privata è il liberismo mondialista – Roberto Pecchioli (Parte I )

Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini. Uno spettro si aggira per il mondo: non è più il comunismo, che così si presentava nel 1848, al tempo del manifesto di Marx ed Engels. E’ il liberismo, l’ideologia unica ed obbligata del nuovo millennio. Per affrontarlo, ed intanto conoscerlo, c’è bisogno più di poeti che di economisti,

Leggi l'articolo
liberismo Marxismo Socialismo Nazionale Weltanschauung

Liberismo, marxismo, socialismo nazionale

di Fabio Calabrese Non è sufficiente un articolo, neppure un articolo “magico” come “Abracadabra” per chiudere i conti con il pensiero liberista, quello che nella visione oggi corrente in economia (ma l’economia non è mai separata dalla politica) si è affermato al punto da essere considerato IL PENSIERO UNICO, anche se certe magie si possono

Leggi l'articolo