Fratello maiale – Livio Cadè

Fratello maiale – Livio Cadè

L’ inarrestabile ascesa dell’ ipocrita morale progressista, parte seconda – Riccardo Sampaolo

L’ inarrestabile ascesa dell’ ipocrita morale progressista, parte seconda – Riccardo Sampaolo

L’ inarrestabile ascesa dell’ ipocrita morale progressista – Riccardo Sampaolo

L’ inarrestabile ascesa dell’ ipocrita morale progressista – Riccardo Sampaolo

La pena di morte nell’Occidente dei diritti – Roberto Pecchioli

La pena di morte nell’Occidente dei diritti – Roberto Pecchioli
Etica 4 Commenti

L’aborto e il tramonto della civiltà – Emanuele Franz

L’aborto e il tramonto della civiltà – Emanuele Franz

Gli scienziati ci assicurano che la regione dell’universo visibile è una sfera con un diametro di 47 miliardi di anni luce. Una dimensione nemmeno immaginabile dalla nostra mente, uno spazio immenso che per la nostra mente e le nostre grandezze è facilmente confondibile con l’infinito. In questo abisso di spazio fatto di polveri e vuoti, […]

Pubblicato da Emanuele Franz il 24 Maggio 2018

Etica 3 Commenti

Minima amoralia. Per un’etica della virtù – II^ parte. Roberto Pecchioli

Minima amoralia. Per un’etica della virtù – II^ parte. Roberto Pecchioli

Alasdair Mc Intyre, scozzese di stirpe gaelica, impropriamente considerato pensatore comunitarista, è al contrario un grande filosofo morale, capace di riportare Aristotele e Tommaso d’Aquino al centro della riflessione postmoderna. La sua opera principale, che uscì con notevole clamore nel 1981, Dopo la virtù, è il tentativo di rifondare l’etica attraverso i principi di Bene […]

Pubblicato da Ereticamente il 20 Luglio 2017

Etica 0 Commenti

Minima Amoralia. Politeismo dei Valori, fine dell’Etica (I^ parte ) – Roberto Pecchioli

Minima Amoralia. Politeismo dei Valori, fine dell’Etica (I^ parte ) – Roberto Pecchioli

  Signora mia, mancano i valori, non c’è più morale! Quante volte ascoltiamo questa frase, pronunciata con tono lamentoso, sospiro finale e scuotendo la testa come il buon signor Veneranda del mitico Bertoldo, il grande giornale satirico di un’Italia migliore. L’affermazione, per quanto diffusa, non è veritiera. Infatti di valori ce ne sono anche troppi, […]

Pubblicato da Ereticamente il 16 Luglio 2017

Etica 8 Commenti

Il miglior interesse di Charlie? Essere ucciso! – Roberto Pecchioli

Il miglior interesse di Charlie? Essere ucciso! – Roberto Pecchioli

Tra alcune generazioni, quando i primi storici della civiltà post europea scriveranno sulle convulsioni finali della civilizzazione a noi contemporanea dedicheranno capitoli importanti alla vicenda del piccolo Charlie. Ormai abbiamo imparato a conoscere Charlie Gard, il bimbo inglese di pochi mesi affetto da una malattia rarissima e finora incurabile, la cui terribile vicenda è diventata […]

Pubblicato da Ereticamente il 5 Luglio 2017

Etica 1 Commento

Ordine

Ordine

Al principio vi era l’ordine. Al principio vi è l’ordine. Il disordine è all’antitesi dell’ordine. Nel momento in cui lo si comprende istintivamente, ci si orienta istintivamente verso l’ordine. La percezione di noi ci guida, invariabilmente, verso l’ordine. Nel momento in cui si comprende razionalmente l’ordine, razionalmente e naturalmente, ovvero istintivamente, si cerca l’ordine. Non […]

Pubblicato da Ereticamente il 21 Gennaio 2015

Etica 0 Commenti

I numeri nell’ etica della nostra vita

I numeri nell’ etica della nostra vita

di Mario M. Merlino Un amico era solito ripetere come ‘i proverbi siano la saggezza dei fessi’. Concordo. E m’è tornato a mente il detto che ‘la matematica non è una opinione’ alcuni giorni fa, passeggiando nei pressi del Colosseo dove ero passato a lasciare dei miei libri ad una piccola provvisoria libreria. Del resto, […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 20 Settembre 2013

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando