Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Dominique Venner Libreria Recensione

Dominique Venner seguì la via dell’Azione – Maurizio Rossi

La sua vita e i suoi scritti politici lo confermano «Per far fronte alla cospirazione permanente dei regimi liberali e dell’organizzazione comunista internazionale, i Nazionalisti d’Occidente devono non soltanto perseverare su questa strada, ma incrementare le azioni e migliorare la metodologia. I militanti dell’Europa Nazione devono trovare, oltre le frontiere, un sostegno propagandistico che spieghi

Leggi l'articolo
Dominique Venner

Un Samurai d’Occidente

Ad un mese dal convegno internazionale di Parigi dell’Institut Iliade, riproponiamo questo illuminante testo di Alain de Benoist su Dominique Venner di cui ricorreva, il 21 maggio scorso, il secondo anniversario della morte. Mario Cecere   “Un Samurai d’Occidente” di Dominique Venner visto da Alain de Benoist Non è possibile accostare Il samurai d’Occidente come

Leggi l'articolo
Dominique Venner in memoriam

21 Maggio 2015 Per non dimenticare chi non volle negoziare sui Valori e sulle Identità

  Dominique Venner nacque a Parigi il 16 aprile 1935. In gioventù volle temprarsi nella militanza nazional-rivoluzionaria e conserverà nel tempo un ricordo più che positivo di quell’esperienza, giungendo a confermare in una delle sue ultime interviste che l’aver vissuto intensamente le vicende e le passioni estreme dell’attivismo politico era stato propedeutico nell’affinare il suo

Leggi l'articolo
Attualità Dominique Venner Marino Politica

Un lampo nel buio

“Mentre tanti uomini si fanno schiavi della loro vita, il mio gesto incarna un’etica della volontà. Mi do la morte per risvegliare le coscienze addormentate. Insorgo contro la fatalità. Insorgo contro i veleni dell’anima e contro gli invasivi desideri individuali che distruggono i nostri ancoraggi identitari”  di Enrico Marino Quelli che palpitano per i digiuni

Leggi l'articolo
Dominique Venner

Perché mi do la morte

Perché mi do la morte   Sono sano di spirito e di corpo e sono innamorato di mia moglie e dei miei figli.  Amo la vita e non attendo nulla nell’al di là, se non il perpetrarsi della mia razza e del mio spirito. Cionondimeno, al crepuscolo di questa vita, di fronte agli immensi pericoli

Leggi l'articolo