Sempre di più. Logan il cane, il dottor Freud ed il consumatore globale – Roberto Pecchioli

Sempre di più. Logan il cane, il dottor Freud ed il consumatore globale – Roberto Pecchioli

Quando è la casta borghese-comunista ad avere il potere

Quando è la casta borghese-comunista ad avere il potere

Gli uomini le rovine…le macerie

Gli uomini le rovine…le macerie

Animalismo moderno, segno dei tempi

Animalismo moderno, segno dei tempi
Attualità 0 Commenti

Il complesso di Cassandra – 2° parte –

Il complesso di Cassandra – 2° parte –

 di Esperus Tutti temiamo il sistema e tutti noi vediamo quanto vasto e impersonale stia diventando (o sia diventato). Ci sono semplicemente troppe persone e, soprattutto, troppi interessi personali, nella società italiana perché il governo possa o voglia trovare una risposta e tutte le esigenze; deve quindi, necessariamente, giustificare se stesso e diventare insensibile. Questo […]

Pubblicato da admin il 12 Novembre 2013

Attualità 1 Commento

Il complesso di Cassandra – 1° parte –

Il complesso di Cassandra – 1° parte –

di Esperus Lo stato della società italiana (e non solo) è sotto gli occhi di tutti e per questo preferiamo non curarcene, rimandando ad un inafferrabile domani la panacea dei nostri mali. Tentare di comprendere perché gli italiani siano così inerti nei confronti del comune vivere civile e del loro essere popolo, è opera che […]

Pubblicato da admin il 10 Novembre 2013

Attualità 0 Commenti

Divide et Impera

Divide et Impera

di Antonio Puccinelli In Europa il potere economico dominante ha ormai raggiunto l’apice parossistico, e tutti pensano che manchi poco al collasso del sistema! ma non è così: chi ha progettato il meccanismo non è così stupido da lasciar crollare il lavoro di un secolo per una crisi così insignificante a paragone di altre avvenute […]

Pubblicato da admin il 24 Ottobre 2013

Marino 0 Commenti

La vita libera

La vita libera

di Enrico Marino  Non c’è bisogno di carcerieri, cancelli, telecamere. Quando la gente è distratta da cose superficiali, quando la vita è diventata un eterno circo di divertimenti, quando ogni serio discorso si trasforma in un balbettio infantile, quando un intero popolo si trasforma in spettatore, allora la Nazione è in pericolo. La differenza sostanziale […]

Pubblicato da admin il 13 Agosto 2013

Occidente 0 Commenti

Oswald Spengler ed il senso metapolitico del declino occidentale

Oswald Spengler ed il senso metapolitico del declino occidentale

di Luca Valentini La crisi morale, oltre che economica e finanziaria, che attualmente attanaglia l’Italia, le farsesche vicende dell’attuale classe politica, spesso conducono anche i più acuti osservatori a smarrire quella visione d’insieme e di lontani orizzonti che dovrebbe sempre caratterizzare una visione del mondo e della vita autenticamente tradizionale, cioè fondata e determinata su […]

Pubblicato da Luca Valentini il 15 Gennaio 2013

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. “…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…

    2. Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA