Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Appunti di Storia

Calcolo probabilistico – Gianluca Padovan

C’era una probabilità su 365 che accadesse. Eppure così è stato.

Tanto prima o poi sarebbe accaduto, ma che lo sia stato nel pomeriggio e proprio di quel giorno, di questo giorno, a me fa sorridere.

Eppure così è stato.

Ci si potrebbe scrivere una canzone.

Si potrebbe cantare una canzone se fossimo intonati, se io avessi il senso del tempo musicale, in questo momento in cui siamo privati anche del ricordo.

Il giubileo fluttua sulle scie del Tamigi.

Il giorno del “Giubileo 1977” (giubileo d’argento) è stato memorabile. Si è trattato del venticinquesimo anno di regno di Elisabetta II ai troni del Regno Unito e dei “possedimenti” del Commonwealth.

Tutto e d’ogni accade e può accadere. E se il ricordo è un pilastro, quello fu uno schiaffo di pietra. Rimane all’Albo della Storia.

Il giorno 10 giugno 1977 la “banda punk” denominata Sex Pistols affitta un natante e discende il Tamigi suonando con foga la loro nuova canzone che li ha resi “immortali”. Sì, ma dopo aver già composto e cantato il pezzo forte: Anarchia nel Regno Unito.

«Anarchia per il Regno Unito / verrà prima o poi e forse / prevedo un tempo sbagliato / Fermate il traffico / Il vostro sogno futuro è un elenco di negozi…».

Discendono il Tamigi per venire poi arrestati, ma intanto il Mondo intero ha ascoltato God save the Queen (Dio salvi la Regina).

«Oh Dio, salvi la storia / Dio salvi la storia / Dio salvi la vostra folle parata / Oh Dio abbi pietà, tutti i delitti sono pagati / Quando non c’è futuro, come può esservi peccato…».

Se n’è andata l’otto settembre. Se l’avesse fatto nel 2023 sarebbero stati ottantant’anni. Sarebbe stata una cifra tonda. Ma accontentiamoci del settantanovesimo anniversario della Resa Incondizionata annunciata da “radio-roma” dal generale Badoglio, avvenuta (per chi non legge) l’otto settembre millenovecentoquarantatrè.

Tutti lo negano, ma sono bugiardi che sanno di mentire. Il Regno d’Italia entra in guerra nel 1940 per perderla e consegnarsi definitivamente al Regno Unito, “nominalmente” alla Regina d’Inghilterra. Ironia, gli Stati Uniti d’America sgambettano nuovamente la “madre Gran Bretagna” e infine prendono loro la penisola e le isole italiane.

In questa “pax romana” fatta d’inganni la filosofia è un vezzo da decadenti.

Invece di leggere Nice (ancora! che palle!) ascolto loro, i Sex Pistols che cantano Liar (Bugiardo) e poi spengo le luci e dormo.

Dormo… col sorriso di un puttino michelangiolesco disegnato sul volto.

(… quante possibilità vi erano che accadesse proprio oggi, nell’otto settembre?!?).

 

 

2 Comments

  • Lupo nella Notte 15 Settembre 2022

    > (… quante possibilità vi erano che accadesse proprio oggi, nell’otto settembre?!?)

    Diciamo che le date si possono anche “forzare”, se la Cabala (o la sua grottesca caricatura odierna) lo richiede…

  • Lupo nella Notte 16 Settembre 2022

    > (… quante possibilità vi erano che accadesse proprio oggi, nell’otto settembre?!?)

    Le date possono anche essere “forzate”, se la Cabala – o almeno la sua grottesca versione attuale – lo richiede…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *