Luca Valentini

Redazione di EreticaMente.net, cultore di filosofia antica, di dottrina ermetico-alchimica e di misteriosofia arcaica e mediterranea: collaboratore di riviste come Elixir, Vie della Tradizione, Atrium, Fenix Rivista, Il Cervo Bianco, Pietas, Il Primato Nazionale. Dirige le collane Arcana, rarità classiche ed ermetiche, ed Orfeo, narrativa e poetica esoterica, per la Casa Libraria Edit@ di Taranto. Partecipa a seminari di ricerca di livello nazionale ed europeo. Ha pubblicato testi inerenti l'Alchimia, l'Amor Sacro e di poetica ermetica.

Augusto e l’Impero: Pietro De Francisci e la civiltà dei Quiriti – Luca Valentini

Augusto e l’Impero: Pietro De Francisci e la civiltà dei Quiriti – Luca Valentini

Oikosophia e la conoscenza misterica del cuore e del mondo – Luca Valentini

Oikosophia e la conoscenza misterica del cuore e del mondo – Luca Valentini

Essere Terra: Lorenzo Merlo e la vissutezza della Madre – Luca Valentini

Essere Terra: Lorenzo Merlo e la vissutezza della Madre – Luca Valentini

Sull’Edipo Re – Luigi Angelino

Sull’Edipo Re – Luigi Angelino
Sapienza Arcaica 0 Commenti

L’Iniziazione: Her-Bak e l’entrata nel Tempio Egizio – Luca Valentini

L’Iniziazione: Her-Bak e l’entrata nel Tempio Egizio – Luca Valentini

“…forse verrà il giorno in cui gli uomini sapranno adorare Dio in spirito; allora non avranno più bisogno di templi; allora non avranno più bisogno di miti per simbolizzare l’opera del pensiero divino; allora non avranno più bisogno di immagini che rappresentino i diversi stati della Sua potenza; allora non avranno più bisogno di scritture […]

Pubblicato da Luca Valentini il 8 Maggio 2021

Libreria 0 Commenti

Il “bene” come parodia: il progresso secondo Flavio Ferraro – Luca Valentini

Il “bene” come parodia: il progresso secondo Flavio Ferraro – Luca Valentini

“Questa perdita del centro, da parte di un mondo che è uscito dai suoi cardini, si può scorgere anche nel paesaggio e persino nei volti degli uomini” (1) Quanto la deriva del più cieco economicismo  abbia ormai depauperato ogni dimensione spirituale dell’uomo contemporaneo, è costatazione che collima molto con un’ovvietà, ma quando la stessa sfera […]

Pubblicato da Luca Valentini il 6 Aprile 2021

Tradizione 0 Commenti

Il Ritorno oltre il tramonto: il labirinto di un’anima cangiante – Luca Valentini

Il Ritorno oltre il tramonto: il labirinto di un’anima cangiante – Luca Valentini

“Una torcia finta e bagnata, scambiata per una stella, ha consegnato nuove orde di credenti al termitaio mondiale che tollera le differenze solo se risultano illusorie e prive di fuoco” (1). Siamo abituati ad una standardizzazione della vita, dei costumi, ed anche il pensiero, la riflessione, purtroppo, soggiacciono alla logica imposta della consuetudine, della banalità, […]

Pubblicato da Luca Valentini il 20 Febbraio 2021

Attualità 3 Commenti

Sulla vigliaccheria italica: l’attualità di una Nazione defunta – Alessandra Iacono

Sulla vigliaccheria italica: l’attualità di una Nazione defunta – Alessandra Iacono

Tra i (molti) mali che affliggono l’uomo contemporaneo, la vigliaccheria è forse il peggiore. È vigliacco il tirannuccio di turno che col pretesto – e le bugie – della sicurezza sanitaria colpisce a morte l’economia del Paese, già provata da decenni di malgoverno. Vigliacco due volte quando delega i dettagli normativi agli sceriffi locali, scaricando […]

Pubblicato da Luca Valentini il 25 Ottobre 2020

Eros 0 Commenti

“Eros-Donna Demone della Trasformazione (Lussuria Futurista, Crowley, Evola…)” di Vitaldo Conte: intervista di Luca Valentini

“Eros-Donna Demone della Trasformazione  (Lussuria Futurista, Crowley, Evola…)” di Vitaldo Conte: intervista di Luca Valentini

Attraversando Dioniso Legami (Tiemme Edizioni Digitali) ed Eros Magia Sacro in Julius Evola (Ed. Fondazione J. Evola-Pagine) nel 2020.  Vitaldo Conte, saggista e scrittore, è coinvolto come autore in due recenti pubblicazioni. Ciò diventa occasione per una intervista su tematiche che ha approfondito in diversi testi. Queste “guardano” la magia e l’alchimia erotico-sessuale con le […]

Pubblicato da Luca Valentini il 11 Ottobre 2020

Società 6 Commenti

Stato d’emergenza … cercasi Italia – Luca Valentini

Stato d’emergenza … cercasi Italia – Luca Valentini

La proroga a firma del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, congiuntamente alla promulgazione del nuovo dpcm in materia di tutela e prevenzione inerenti al Covid 19, impone delle riflessioni schiette di vario ordine, non in ambito politologico oppure strettamente sanitario, ma in un quadro organico, comprendente anche l’aspetto sociologico che caratterizza da ormai troppi […]

Pubblicato da Luca Valentini il 8 Ottobre 2020

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando