Franca Poli

Franca Poli, appassionata di storia recente, consulente del lavoro ma scrittrice e poetessa per divertimento. Scrivo, per passione da quando appena ne fui in grado pensai di vergare a grandi lettere il mio nome sui muri della camera da pranzo. Ecco scrivo da sempre e con lo stesso successo di allora.

Il suicidio dell’occidente – Franca Poli

Il suicidio dell’occidente – Franca Poli

Dedicato a Lui – Franca Poli

Dedicato a Lui – Franca Poli

Una strage lunga 40 anni – Franca Poli

Una strage lunga 40 anni – Franca Poli

Il Portogallo di Salazar – Franca Poli

Il Portogallo di Salazar – Franca Poli
Controstoria 3 Commenti

VINO E SANGUE – Franca Poli

VINO E SANGUE – Franca Poli

Mi hanno regalato una bottiglia di sangiovese DOC e ho scoperto che ormai da tempo l’Ente di Tutela Vini Romagnoli, un Consorzio di Cantine che producono, imbottigliano e commercializzano vini di Romagna a denominazione di origine controllata, ha scelto come marchio che contraddistingue la produzione l’immagine de “il Passatore” . Così con un buon bicchiere […]

Pubblicato da Franca Poli il 30 Luglio 2017

Controstoria 3 Commenti

Il Fascismo e la mafia – Franca Poli

Il Fascismo e la mafia – Franca Poli

Al momento della sua elezione a Primo Ministro, Mussolini di mafia sapeva ben poco, ma gli fu sufficiente un viaggio in Sicilia per capire che a controllare la vita politica ed economica dell’isola era “l’onorata società”. Il prefetto di Palermo gli parve rassegnato “In Sicilia il vero fascismo non è attecchito e non attecchirà proprio […]

Pubblicato da Franca Poli il 14 Giugno 2017

Speciale Foibe 2 Commenti

Terre perdute – Franca Poli

Terre perdute – Franca Poli

Ascolta in silenzio la voce delle onde, ti porterà sicura verità profonde Perché in Istria non ti sembri strano: anche le pietre parlano italiano (Di là dall’acqua – Compagnia dell’anello) Sessant’anni, l’arco della vita adulta di un uomo, tanto ci è voluto perchè il nostro Paese con il ”Giorno del Ricordo” iniziasse a parlare, a […]

Pubblicato da Franca Poli il 10 Febbraio 2017

Controstoria 0 Commenti

Tutti a casa… Settant’anni dopo – Franca Poli

Tutti a casa… Settant’anni dopo – Franca Poli

Tempo addietro in più occasioni, su varie pagine e riviste on line, Ereticamente in primis, ho raccontato la storia, raccolta da alcuni vecchi articoli di Renzo Rossi, giornalista conselicese che scrive per il Carlino, di quattro Marò della Decima Mas sepolti nel cimitero di Conselice. In molti hanno letto e condiviso la notizia. Senza nessuna […]

Pubblicato da Franca Poli il 23 Settembre 2016

Controstoria 4 Commenti

Lebensraum – Franca Poli

Lebensraum – Franca Poli

  Per quale motivo è scoppiata la seconda guerra mondiale? Tutti i libri di storia raccontano che la causa della dichiarazione di guerra di Francia e Gran Bretagna alla Germania, fu l’invasione della Polonia da parte delle truppe tedesche, ma è tutto davvero così semplice? Hitler è stato descritto come un pazzo sanguinario, uno psicopatico […]

Pubblicato da Franca Poli il 23 Marzo 2016

Controstoria 8 Commenti

Gli eroi son tutti giovani e belli – Franca Poli

Gli eroi son tutti giovani e belli – Franca Poli

Ernesto Che Guevara , nato il 14 giugno 1928 a Rosario in Argentina, ho davanti a me una sua fotografia e mi sorge spontaneo un apprezzamento: era davvero bello, anche i fotografi che lo ritrassero all’epoca dissero di lui che non avevano mai visto un volto altrettanto fotogenico. Il destino però, non lo volle fotomodello […]

Pubblicato da Franca Poli il 6 Gennaio 2016

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando