Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
in memoriam

Camerata RINALDO MASSI…. PRESENTE
E’mancato a Triste il camerata Rinaldo Massi valoroso combattente della RSI, yamatologo e impeccabile gentiluomo. Ricordiamo l’edizione da lui curata (Sanno Kai, 1976)del “Bushido”di Inazo Nitobe, e il libro in collaborazione con Dario Zanchi “Ten Chu”(Sanno Kai 1995)
Rammaricandoci di averlo incontrato solo poche volte e che non abbia mai voluto mettere per iscritto le sue memorie belliche come chi scrive ebbe a suggerirli, lo ricordiamo riproducendo l’articolo che gli ha dedicato un foglio della sua città.
trovato senza vita in casa a 88 anni

Morto Rinaldo Massi “anima” del paracadutismo per oltre sessant’anni
Anima” del paracadutismo giuliano e non solo per più di 60 anni ma anche riconosciuto yamatologo, esperto di tradizioni giapponesi, di ikebana e poeta di haiku, le composizioni di tre strofe tipiche…
“Anima” del paracadutismo giuliano e non solo per più di 60 anni ma anche riconosciuto yamatologo, esperto di tradizioni giapponesi, di ikebana e poeta di haiku, le composizioni di tre strofe tipiche del Sol Levante, veterano di guerra e mutilato: Rinaldo Massi, classe 1924, è morto ieri per cause naturali nella sua abitazione.
I “suoi” paracadutisti la mattina lo attendevano nella sede sociale per importanti lavori di riadattamento e non vedendolo arrivare si sono recati nell’appartamento di via Giulia, del quale lui stesso aveva loro procurato copia delle chiavi, trovandolo senza vita. Di vitalità eccezionale e spirito sempre pronto, solo negli ultimi mesi pareva provato, anche per alcuni problemi cardiaci. Nato nel dicembre del ’24, Massi l’8 settembre 1943 si ritrova alla Casa del fascio di Venezia e sceglie di arruolarsi nel Battaglione bersaglieri Mussolini, con il quale presta mesi di durissimo servizio a Tolmino, nel Goriziano. Durante una licenza, attratto dalla specialità, riesce a farsi aggregare al Battaglione paracadutisti Nembo. Partecipa così a numerosi rastrellamenti. Nel marzo ’45 durante un’esercitazione con un Panzerfaust perde il braccio sinistro. Sopravvive e, fedele ai suoi principi, la costante di tutta una vita, e con l’incoscienza della gioventù, a fine conflitto si reca in uniforme della Repubblica sociale fino a Milano per altre cure. È poi tra i soci fondatori dell’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia di Trieste, di cui sarà presidente dal ’72 a ieri. Si era brevettato in Svizzera nel ’48 nonostante la mutilazione. Che non gli impedì altri exploit: per scommessa nuotò, sacca dei vestiti tra i denti, da Muggia a piazza Unità.
26 aprile 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *