Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025
Società

“Siamo tutti in pericolo” – Lorenzo Merlo

Era lontana la Cina. Arrivavano notizie di qualcosa d’importante. Per fare fronte all’emergenza fermarono la routine della vita nota. Attraverso la tv, prima che spaventoso ed esiziale pareva irreale. Strade vuote, morti, ospedali traboccanti, tutto immobilizzato. L’allarme era mondiale ma tutti stavano a guardare. Era lontana la Cina. Finché non si fece sotto e fu

Leggi l'articolo
Attualità

La nuova governance mondiale targata OMS – Ilaria Bifarini

Per la prima volta nella storia della globalizzazione, tutti i Paesi, persino la recalcitrante Inghilterra fresca di Brexit e gli Stati Uniti patria della fervente economia di mercato, dove gli affari e i consumi non si fermano mai, sono in lockdown. L’economia mondiale è ferma, in quarantena, crollano i consumi, le produzioni e l’intera popolazione

Leggi l'articolo
Società

Il virus del bene: la musica, i sentimenti e il domani – Lorenzo Merlo

Sorseggiando e surfeggiando Forse non è chiaro a tutti, ma sono i sentimenti a fare la storia. Indipendentemente dal soggetto che li porta. Un atteggiamento disponibile tende a realizzare buone relazioni, uno chiuso e ostile, relazioni tese e pronte al sopruso.  A partire dalla fine dell’era della Milano da bere, un sentimento di crescente alienazione

Leggi l'articolo
Economia

Effetti economici del Coronavirus – Ilaria Bifarini

Riportiamo qui l’intervista rilasciata da Ilaria Bifarini  a Lo Speciale, in cui spiega gli effetti economici delle gestione dell’emergenza sanitaria e ospedaliera in corso.   Il coronavirus sta facendo crollare il sistema economico neoliberista? “La mia posizione è notoriamente critica verso l’attuale modello socio-economico. Ho scritto tre saggi sul paradigma economico neoliberista, sulla sua iniquità

Leggi l'articolo
Attualità

Virus: la maschera ed il volto – Roberto Pecchioli

Voglia Dio che abbiano ragione loro. Che chiudere l’Italia serva davvero a ridurre l’epidemia del Covid19 e lo stato d’eccezione passi in fretta. Ai nonni e ai padri chiesero di andare in guerra, a noi di rimanere sul divano. Il sacrificio è accettabile, va affrontato con una parola inconsueta da mezzo secolo: disciplina. Sino a

Leggi l'articolo
Attualità

Il virus globale. anatomia di un complotto – Umberto Bianchi

Strombazzano. Annunciano. Avvisano. Le faccette serie e compunte, accompagnate ad un bombardamento mediatico senza precedenti, ci annunciano l’inaugurazione di una nuova fase del dominio globalista: quella dell’annichilamento di interi popoli e nazioni attraverso la diffusione di vere e proprie pandemie materiali e psicologiche, al fine di pervenire ad un controllo totale su questi ultimi, realizzato

Leggi l'articolo