Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Libreria

Asia Mysteriosa ∼ La Confraternita dei Polari tra esoterismo e politica

di Giovanni Sessa Che l’esoterismo sia un momento, a tutti gli effetti, essenziale della cultura, è cosa ormai acclarata. Sempre più numerosi e significativi sono gli studi accademici, ma non solo, che si occupano di gruppi esoterici, di tradizione ermetica e delle implicazioni pratiche che queste tematiche presentano. Esempio rilevante, in questo senso, è dato

Leggi l'articolo
Julius Evola

L’inaccettabile eredità di Evola ∼ Nel quarantennale della morte

Il filosofo Julius Evola quest’anno è stato degnamente celebrato e ricordato a quarant’anni dalla   scomparsa. Molti i convegni e gli eventi a lui dedicati al fine di analizzarne la vastissima produzione e di valutare lo spessore della proposta culturale, originalissima, di cui si fece interprete. L’ultimo di essi in termini cronologici, ma non certamente per

Leggi l'articolo
Libreria

Gli “esercizi di ammirazione” di una generazione tra vacuità e destino

L’ultimo libro di Sandro Giovannini   di Giovanni Sessa   L’ultimo libro del poliedrico (poeta, editore, organizzatore culturale, fondatore del movimento della Nuova Oggettività) Sandro Giovannini può, come ogni libro degno di menzione, essere letto da prospettive diverse. A tutta prima potrebbe essere inteso come una sorta di autobiografia intellettuale e spirituale. Una sorta di

Leggi l'articolo