Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Aprile 2025
Punte di Freccia

Mia madre mio padre… – Mario Michele Merlino

Di mia madre ho sempre parlato poco e poco scritto. Come le radici profonde che si nascondono nel terreno eppure, senza la loro tenacia, il tronco dell’albero i suoi rami e frutti cederebbero al primo soffio di vento autunnale. Ella tenne dritta la barra tra marosi avversi fino al giorno in cui la sua mente

Leggi l'articolo
Julius Evola

Evolofobia, o dell’invidia – Luigi Morrone

Non si sa perché, nel mondo che si richiama al neofascismo è riscontrabile una recrudescenza degli attacchi alla figura di Evola, sia sul piano personale, sia su quello delle idee. Abbiamo coniato il termine “evolofobi”[1] per designare questa categoria di persone, stranamente appartenenti a quel mondo a cui comunque ha fatto costante riferimento Evola nella

Leggi l'articolo
Punte di Freccia

Uomini, idee e piccole miserie… – Mario Michele Merlino

Nel celebre Manifesto del Futurismo (pubblicato su Le Figaro, Parigi, 20 febbraio 1909, da Filippo Tommaso Marinetti) si legge: ‘Noi vogliamo glorificare … le belle idee per cui si muore’. Cosa sono le idee e perché le si può definire, con atto discriminatorio (si sottintende, dunque, che ve ne sono alcune brutte e disdicevoli), belle?

Leggi l'articolo