Filosofia 1 Commento

Sotto sotto – Lorenzo Merlo

Sotto sotto – Lorenzo Merlo

  Cultura della competizione, ricchezza materiale, culto dell’apparire, liquefazione valoriale, identitaria e delle tradizioni, mito della tecnologia, materialismo, individualismo, sono gli ingredienti principali della ricetta alchemica che impedisce l’avvento del potere luminoso degli uomini e mantiene la pece nera dell’inferno in terra.     Chi ha doti le esprime. Chi ha la forza, bisogni e […]

Pubblicato da Ereticamente il 1 Dicembre 2023

Società 0 Commenti

Neppure Charlie Chaplin – Lorenzo Merlo

Neppure Charlie Chaplin – Lorenzo Merlo

  Questi tre recenti documenti si uniscono alle mille voci che non si sono assoggettate alla narrazione governativa in merito alla cosiddetta pandemia. https://www.youtube.com/watch?v=rtpjVtH2nK4 https://www.youtube.com/watch?v=euUTP6sM8fg https://www.byoblu.com/2023/11/11/nuovo-studio-prova-la-tossicita-di-componenti-dei-vaccini-a-mrna-ed-ema-ne-era-a-conoscenza/ Serviranno a qualcosa o l’orrore troverà il modo di sopravvivere?     È già stato detto tutto. Più volte. In tutte le salse. Non è bastato. Contro il poroso […]

Pubblicato da Ereticamente il 25 Novembre 2023

Cultura 0 Commenti

Niente sta con Tutto – Lorenzo Merlo

Niente sta con Tutto – Lorenzo Merlo

Il binomio è contraddittorio: è di noi tutti tanto anelare alla pace, quanto essere intolleranti. È ragion sufficiente per sospettare che la pace permanente sia una incongrua aspirazione, oppure per creare processi autoeducativi e scoprire come abortire gli embrioni di ogni conflitto? Processi umanamente possibili o cacciati a forza dalla presuntuosa ragione entro i limitati […]

Pubblicato da Ereticamente il 31 Ottobre 2023

Filosofia 0 Commenti

Virus – Lorenzo Merlo

Virus – Lorenzo Merlo

    La dipendenza – di qualunque genere – è sempre una dichiarazione di debolezza. Ogni debolezza è una mortificazione della capacità creatrice. Non vederlo costringe ad accettare come giusto il mondo che c’è.   Serve un dio La tecnologia è ontologicamente un dio, al cui potere vogliamo genufletterci; la cui gloria vogliamo celebrare; alle […]

Pubblicato da Ereticamente il 3 Ottobre 2023

Filosofia 0 Commenti

Imperfetta perfezione – Lorenzo Merlo

Imperfetta perfezione – Lorenzo Merlo

      L’idea e l’ideale di fare bene, di migliorare, della perfezione sono presenti nelle concezioni degli uomini. Ogni cultura li persegue a modo suo. Tutte le culture forse ricordano che proveniamo da un’unica, comune perfezione.   Genitori della perfezione L’idea della perfezione, allusione all’equilibrio, si può riconoscere in tutte le cosmogonie, così come […]

Pubblicato da Ereticamente il 14 Settembre 2023

Cultura 0 Commenti

Piccoli e grandi numeri – Lorenzo Merlo

Piccoli e grandi numeri – Lorenzo Merlo

      Così come ce l’hanno raccontata, come l’abbiamo creduta, la democrazia non è mai stata. L’equilibrio al quale anelava, che pensavamo in fieri non s’è verificato. Nei campi aridi dell’avidità, lo spargimento di giustizia è seme che non ha mai attecchito. Pare non solo che il tempo di rodaggio sia scaduto: chilometri sono […]

Pubblicato da Ereticamente il 8 Settembre 2023

Filosofia 1 Commento

Tracce di un nuovo paradigma – Lorenzo Merlo

Tracce di un nuovo paradigma – Lorenzo Merlo

Nonostante le ultime facciate siano tenute in piedi dai mucchi di calcinacci già crollati, il sistema occidentale, esaurito nel potere e nell’economia, sta volgendo al termine. Nel crollo che tutto sta trascinando con sé, si nascondono però opportunità di rinascita. Nella contrazione generale che tutto ha coinvolto, c’è uno spazio che si espande e respira […]

Pubblicato da Ereticamente il 5 Agosto 2023

Filosofia 0 Commenti

La sola forza – Lorenzo Merlo

La sola forza – Lorenzo Merlo

      Come un’idea può generare un’azione, così lo spirito soggiace a tutto il reale.   Un amico si è trovato ammalato. In occasione dell’annuale controllo è emersa l’evidenza di un problema serio che lasciava poco futuro. L’operazione d’urgenza pare abbia scongiurato il peggio. Ora sta bene. Me ne ha parlato dopo tempo, non […]

Pubblicato da Ereticamente il 27 Luglio 2023

Filosofia 0 Commenti

Finalmente! – Lorenzo Merlo

Finalmente! – Lorenzo Merlo

    L’assenza della politica sociale della sinistra non solo ha portato allo sbando, ma sostanzialmente sta spingendo per il ritorno di un uomo forte, quello che il suo vuoto ritornello dagli al fascista non è stato in grado di disinnescare.   Esauriti gli argomenti sociali, la sinistra ha cambiato pelle, testa e cuore. Ha […]

Pubblicato da Ereticamente il 18 Luglio 2023

Filosofia 1 Commento

Vorrei togliermi – Lorenzo Merlo

Vorrei togliermi – Lorenzo Merlo

Non lo farò, ma vorrei togliermi. Vorrei sottrarmi dalla mia – e non solo mia – prospettiva, dalla quale si traguarda un mondo impazzito, una politica sul cui avvento nessuno di quelli accanto a me avrebbe mai scommesso alcunché, stupidamente certi che gli uomini mai l’avrebbero voluta realizzare.   “Tutto mi dà dolore: questa gente […]

Pubblicato da Ereticamente il 4 Luglio 2023

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. “…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…

    2. Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA