17 Giugno 2025
Attualità

Quando il gioco si fa duro: Le Pen e non solo – Roberto Pecchioli

Quando il gioco si fa duro, i tribunali cominciano a giocare. Dalla parte del potere. Quando il gioco si fa duro mercanti e fabbricanti d’armi cominciano a gioire e a fare profitti. Quando il gioco si fa duro i servi del giornalismo e della comunicazione riprendono a mentire senza ritegno. Quando il gioco si fa

Leggi l'articolo
Attualità

All’armi siam europeisti – Roberto Pecchioli

All’armi siam europeisti, noi dell’Unione siamo i componenti, la causa sosterrem fino alla morte e lotteremo sempre forte forte finché terremo il nostro sangue in cuor. Sempre inneggiando l’Unione nostra che tutti uniti difenderemo contro avversari e traditori, che ad uno ad uno sterminerem. Al nuovo corso bellicista dell’UE serve un inno per la futura

Leggi l'articolo
Attualità

Awake, not woke. La guerra culturale – Roberto Pecchioli

Comincia l’era Trump, dopo due mesi e mezzo di interregno in cui sono avvenute molte cose: la fine della Siria di Assad, forse la tregua a Gaza, le prime timide prove di dialogo con la Russia, la consegna di alte onorificienze, da parte di Joe Biden, a personalità simbolo del progressismo liberal sconfitto come Hillary

Leggi l'articolo
Attualità

Babbo Natale, l’Ucraina e la Coca Cola – Roberto Pecchioli

Da ragazzo amavo lo slogan “né vodka, né Coca Cola”, a significare il contemporaneo rigetto del modello consumista americano e del collettivismo sovietico. Resto convinto, come allora, che i due sistemi, materialismi apparentemente opposti, siano fratelli naturali, Romolo e Remo che non fondano città ma avvelenano l’anima. Uno dei due è morto, l’altro domina il

Leggi l'articolo
Attualità

Natale ossia nascita – Roberto Pecchioli

Caesar dominus et supra grammaticam, Cesare regna anche sulla grammatica. Il potere dei dominanti si estende innanzitutto sul vocabolario e il significato delle parole. Lo spiegò Carl Schmitt, anticipando Orwell: chi detiene la potenza definisce anche parole e concetti. Natale ha perduto quasi del tutto il suo senso originario, che attiene alla nascita, “quella” nascita.

Leggi l'articolo
Attualità

I delitti della rue Morgue – Roberto Pecchioli

Qualcuno conoscerà I delitti della Rue Morgue, il romanzo di Edgar Allan Poe considerato il primo giallo della letteratura mondiale. La Rue Morgue è la via dell’obitorio di Parigi in cui avvengono gli inspiegabili assassinii di due donne, risolti da un dilettante, Auguste Dupin, unico a intuire che a commetterli non era stato un essere

Leggi l'articolo
Attualità

Fa ridere? – Lorenzo Merlo

    Sebbene la tendenza al tempo disastroso che permane sulla cultura sia ben affermata e senza necessità di dimostrazione, ogni volta che qualche vicenda riesce ad aumentarne la media negativa, la questione torna al dolore della carne viva. “Nel tempo libero curo mio figlio”. Questa affermazione è apparsa nei titoli dei giornali di qualche

Leggi l'articolo
Attualità

Il tacco(*) e lo zibibbo(**) – Renato Padoan

Se capitava che qualcuno mi chiedesse perché non ho figli, la mia risposta era “Perché non sono mai rimasto incinto!”. Non credo servano spiegazioni e se ne servissero la mia spiegazione era questa. All’uomo maschio non compete la maternità ma semmai la paternità ovviamente … Mi ritengo aver sempre esercitato la paternità di ruolo. Sono

Leggi l'articolo
Politica

Cosa possiamo (o non) aspettarci dall’elezione di Trump – Umberto Bianchi

Finita la grande kermesse elettorale Usa, finito il tempo delle recriminazioni e delle dichiarazioni, sia a favore che avverso l’elezione del magnate americano D Trump alla Casa Bianca, dipanati i fumi dell’inebriamento e del tifo da stadio, è ora di porci davanti alla questione su cosa o non cosa, dobbiamo aspettarci da Donald Trump. Va

Leggi l'articolo
Attualità

Ottobre 2024, fuga dalle urne – Roberto Pecchioli

Il voto amministrativo della Liguria, caricato di valenza nazionale, ha dato il suo responso. Vince il centrodestra, principalmente per merito della figura di Marco Bucci, riprende quota il partito-Stato, il PD pur sconfitto, crolla il grillismo nella terra del fondatore, si spegne la voce del cosiddetto dissenso, diviso, impotente, ridotto a numeri preceduti dallo zero.

Leggi l'articolo