Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Speciale Freda

Intervista alle sorelle Anna K. e Silvia Valerio a cura di Andrea C.

Buongiorno Silvia e buongiorno Anna. Partirei dal titolo del romanzo: “Non ci sono innocenti”. Come avete l’avete scelto? E cosa significa “innocenza” in questo mondo? Ed è mai esistita l’innocenza? (SILVIA) ‘Non ci sono innocenti’ è la risposta di un anarchico francese, al poliziotto che lo arrestava e gli chiedeva perché aveva compiuto un attentato

Leggi l'articolo
Speciale Freda

Non ci sono innocenti a cura di Andrea C.

Gli stolti, i diffidenti, gli impauriti cronici, i custodi della sacra verità e della giustizia storica ci metteranno poco a liquidare “Non ci sono innocenti” di Anna K. Valerio e Silvia Valerio (Edizioni di Ar) come un romanzo da bruciare, da gettare nel cesso della paccottiglia fascista, revascista, reazionaria, nazista. Un romanzo furi tempo massimo,

Leggi l'articolo
Speciale Freda

Il ritmo della tigre – Anna K. Valerio

E’ del ’63 lo scritto di Freda che dà l’avvio al suo grande romanzo politico. È un breve saggio su Cavalcare la tigre – e l’intera avventura di Ar non è che una nota a margine di quel testo. ’67-’69: il tentativo di disintegrare il sistema borghese. ’89-’93: il fronte contro lo sfiguramento etnico. E

Leggi l'articolo
destra

Noi e la destra – Fabio Calabrese

Io penso che ricorderete che lo scorso autunno qui a Trieste abbiamo avuto un incontro organizzato dall’associazione “Humanitas” con Anna K. Valerio attuale direttrice delle edizioni di AR per la presentazione del libro Pensieri antimoderni di Nicolas Gomez Davila. Io non ve ne ho parlato perché altri lo hanno fatto prima di me sulle pagine

Leggi l'articolo