Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Libreria

Sul Fondamento

E’ con vero piacere che la Redazione di Ereticamente annuncia il nuovo libro di Giandomenico Casalino per le Edizioni Arya di Genova.
Sul Fondamento
(Pensare l’Assoluto come Risultato) 

 Indice:

– Prefazione – Idealismo e Tradizione di Giovanni Sessa;

– Introduzione;

–  Spinoza ed Hegel: il pensiero abissale;

– Il mondo come teogonia;

– La filosofia come teogonia;

– L’Oro dei filosofi: l’Antico che è il sempiterno Nuovo;

– Il Circolo dei circoli: simbolo di ciò che è causa di sè;

Appendice:

– Conoscibilità dell’Uno – Fondamento e teologia apofatica;

– Dire l’indicibile: Platone e l’Uno;

– Gnosi assoluta e antiumanesimo di Hegel

Bibliografia essenziale

“…il Sapere è Uno e la Tradizione che è Sapere, Gnosi, può anche apparire in tanti volti e differenti immagini o discorsi,
ma colui che è condotto dalla virtus del Cuore, inteso come centro vivente dell’Essere e quindi nous in senso arcaico,
ne vedrà l’unica natura, riconoscendo sè stesso in essa come in uno specchio…”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *