L’Ermete e la Monade – ATP anno VIII n° 12

L’Ermete e la Monade – ATP anno VIII n° 12

Anatomia del dna mediterranéo – Alessandro Caredda ©

Anatomia del dna mediterranéo – Alessandro Caredda ©

Nuovi studi sulla Romanità – Terza Parte – La Spiritualità Indoeuropea di Roma e il Mediterraneo – a cura di Luca Valentini

Nuovi studi sulla Romanità – Terza Parte – La Spiritualità Indoeuropea di Roma e il Mediterraneo – a cura di Luca Valentini

La consapevolezza necessaria: vivere la Nostra Tradizione nello Spirito – Giandomenico Casalino

La consapevolezza necessaria: vivere la Nostra Tradizione nello Spirito – Giandomenico Casalino

L’Equinozio di Primavera e gli Dèi di Roma – Paolo Galiano ©

L’Equinozio di Primavera e gli Dèi di Roma – Paolo Galiano  ©

Il mese di Marzo costituisce il momento della generazione della potenza di Roma per mezzo di una serie di celebrazioni aventi il carattere specifico del rinnovamento, a cominciare dal sacro Fuoco di Vesta, simbolo del rapporto sacrificale perenne tra Roma e i suoi Dèi, che nel primo giorno del mese veniva ritualmente spento e riacceso. […]

Pubblicato da Ereticamente il 20 Marzo 2016

Tradizione 0 Commenti

Sum, fui, ero – Julianus ©

Sum, fui, ero – Julianus ©

Io sono Julianus: sono il sole che riverbera i suoi raggi sul mondo. Io sono Julianus: la coscienza che si risveglia al mondo, alla carezza rovente di Febo. Io sono il mare, la pioggia e le stelle; sono la cometa scintillante che si infrange al suolo, devastando la corazza della terra, con il fuoco di […]

Pubblicato da Ereticamente il 23 Febbraio 2016

Scienze Magiche 0 Commenti

Una storia magica italiana: il Gruppo di Ur – Umberto Bianchi

Una storia magica italiana: il Gruppo di Ur – Umberto Bianchi

Potrebbe sembrare l’ambientazione di un romanzo fantasy, una di quelle vicende che, proprio a causa dei propri contorni onirici e soporiferi, qui in Italia proprio non riusciresti a vedercela ambientata, in una città come Roma poi, figuriamoci…forse nelle nebbiose calli di Londra o negli angusti vicoli di Praga o, ancor meglio, all’ombra delle inquietanti guglie […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 22 Febbraio 2016

Tradizione 0 Commenti

Ignis Mavortis – Decio Palmato Severo ©

Ignis Mavortis – Decio Palmato Severo ©

Ignis Mavortis è vedere con la pupilla dell’aquila le nubi minacciose all’orizzonte e non prendere il volo quando gli altri lo fanno. Ignis Mavortis è colloquiare con la propria ombra. Se il sole splende alto e dentro te la tua ombra non ti tradirà mai. Ignis Mavortis è saper riporre la spada della lingua nel […]

Pubblicato da Ereticamente il 12 Gennaio 2016

Tradizione 0 Commenti

Nuovi studi sulla Romanità – Seconda Parte – L’essenza e la teologia dell’Impero – a cura di Luca Valentini

Nuovi studi sulla Romanità – Seconda Parte – L’essenza e la teologia dell’Impero – a cura di Luca Valentini

Con questo articolo, la Redazione di Ereticamente ha intenzione di proseguire nella stesura della nuova sezione di approfondimento dedicata ai nuovi studi romanologici, che negli ultimi tempi hanno interessato campi d’analisi scientifici, come quelli dell’archeologia, dell’antropologia, della filologia, della semantica, oltre a quelli prettamente di natura tradizionalistica, come nel caso della presente esposizione. In questa […]

Pubblicato da Luca Valentini il 31 Dicembre 2015

Tradizione 0 Commenti

Nuovi studi sulla Romanità – Prima Parte – Il Fuoco Sacro e gli Dèi: la natura fondante dell’Urbe – a cura di Luca Valentini

Nuovi studi sulla Romanità – Prima Parte – Il Fuoco Sacro e gli Dèi: la natura fondante dell’Urbe – a cura di Luca Valentini

Con questo articolo, la Redazione di Ereticamente ha intenzione di inaugurare una nuova sezione di approfondimento dedicata ai nuovi studi romanologici, che negli ultimi tempi hanno interessato campi d’analisi scientifici, come quelli dell’archeologia, dell’antropologia, della filologia, della semantica, arrivando, in più di qualche occasione, per vie davvero enigmatiche, a conciliarsi con paradigmi tradizionalistici, che solo […]

Pubblicato da Luca Valentini il 4 Dicembre 2015

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando