ROMA, 30 OTTOBRE 1922 (prima parte)

ROMA, 30 OTTOBRE 1922 (prima parte)

Italiani e mandei

Italiani e mandei

La città di Roma fondata dagli Etruschi?

La città di Roma fondata dagli Etruschi?

I Fori di Marino

I Fori di Marino
Intervista 11 Commenti

Intervista a Renato Del Ponte per Ereticamente

Intervista a Renato Del Ponte per Ereticamente

a cura di Luca Valentini Professor Renato Del Ponte, è universalmente riconosciuta la sua vicinanza, sia a livello personale sia tramite Arthos, storica rivista da Lei diretta sin dal lontano 1972, alla figura di Julius Evola, la cui attualità è spesso messa in discussione, da ambienti diversi.  Quale è il suo pensiero in proposito? Ovviamente non […]

Pubblicato da Luca Valentini il 17 Giugno 2013

Attualità 0 Commenti

Sono offeso, diciamo incazzato?

Sono offeso, diciamo incazzato?

di Mario M. Merlino   Non nutro particolare interesse per lo svolgimento e gli esiti elettorali, anche se tendo a recarmi soprattutto se c’è qualche ‘vecchio’ camerata che me ne fornisce il destro e che preserva integra la stima che ho per lui. Cosa non facile, lo so, ma me ne assumo la responsabilità in […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 28 Maggio 2013

Attualità 1 Commento

Prima e ultima volta

Prima e ultima volta

di Mario M. Merlino Pochi anni fa una giovane giornalista dello staff di Michele Santoro venne a farmi una proposta ‘indecente’ dopo essersi fatta dare il numero del mio cellulare dall’amico Ugo Maria Tassinari. Si sentiva protetta, si fa per dire, più che dal fascino femminile dal fatto d’essere stato io professore nella commissione agli […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 15 Maggio 2013

Cinema 8 Commenti

La missione di Roma in “The Eagle”

La missione di Roma in “The Eagle”

Articolo a cura di Tommaso Oltrabella dell’Associazione Culturale Zenit   <<Nel 140 d.C., vent’anni dopo l’inspiegabile scomparsa dell’intera Nona Legione nei monti della Scozia, il giovane centurione Marcus Aquila giunge da Roma per risolvere il mistero e risollevare la reputazione del padre, comandante della Legione.>>. Questo è l’incipit di The Eagle, film di produzione anglofona, […]

Pubblicato da admin il 5 Gennaio 2013

Giuliano 3 Commenti

IL VERO SIGNIFICATO DEL NATALE

IL VERO SIGNIFICATO DEL NATALE

di Mario Puccioni Natale vuol dire nativo, di nascita. E’ il giorno della Rinascita. Chi rinasce a fine dicembre? Il Sole. Si tratta infatti di una festa antichissima delle genti arye, una festa che non ha tempo, esiste da sempre. Le popolazioni rimaste ancorate al loro retaggio indoeuropeo il giorno del 25 Dicembre festeggiano com’è […]

Pubblicato da admin il 21 Dicembre 2012

Cattolicesimo 11 Commenti

In hoc signo

In hoc signo

Di Fabio Calabrese Gli amici di “Ereticamente” sembra che ormai mi considerino un esperto in fatto di religione. In realtà, nessuno è un esperto di religione nel senso che possa dirvi con certezza se esista/no e che cosa sia/no la/le divinità, se abbiamo un destino dopo la morte e di che tipo. Certo, esiste la […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 7 Ottobre 2012

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. Il ritratto è mostruoso ma purtroppo veritiero e inconfutabile. Dissento solo sul tema eutanasia, perchè ho toccato con mano la…

    2. Grazie, Roberto Pecchioli, mi trovo ancora una volta pienamente d'accordo con quello che scrive. Siamo in tempo di crociate al…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA