Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Referendum

Referendum lombardo veneto: due sì e qualche paletto – Roberto Pecchioli

Ieri si è tenuto il referendum consultivo sull’autonomia fiscale della Lombardia e del Veneto, le due prospere regioni italiane che apportano il maggiore contributo al PIL nazionale e che, insieme con l’Emilia Romagna, più contribuiscono alle entrate tributarie e fiscali. Per una coincidenza non voluta né dai sostenitori del referendum né dai suoi detrattori, la

Leggi l'articolo
Referendum

Referendum lombardo veneto: due sì e qualche paletto – Roberto Pecchioli

Il prossimo 22 ottobre si terrà il referendum consultivo sull’autonomia fiscale della Lombardia e del Veneto, le due prospere regioni italiane che apportano il maggiore contributo al PIL nazionale e che, insieme con l’Emilia Romagna, più contribuiscono alle entrate tributarie e fiscali. Per una coincidenza non voluta né dai sostenitori del referendum né dai suoi

Leggi l'articolo
Referendum

Un forte italianissimo NO contro i nemici della nazione – Roberto Pecchioli

60 per cento al NO, quasi il settanta per cento degli italiani alle urne per il referendum costituzionale. Altri muri cadono, pochi avrebbero immaginato uno scenario tanto positivo numericamente. Lasciamo ai politici le analisi politiche, ai sociologi l’onore di reinterpretare questa nostra strana nazione fuori dalle rassicuranti categorie valide sino a ieri, lontano dalle etichette

Leggi l'articolo
Referendum

Referendum: una costituzione per la democratura – Roberto Pecchioli

La democratura è un regime politico improntato alle regole formali della democrazia liberale, ma ispirato ed organizzato di fatto come una dittatura. Il termine ha due padri, lo scrittore uruguayano Eduardo Galeano ed il bosniaco Predrag Matvejevic, il modello che entrambi descrivono è quello di una democrazia ristretta o in altri termini una “dittatura costituzionale”,

Leggi l'articolo
Referendum Tradizione Romana

Manifesto – Pro Senatus Dignitate

Manifesto Pro Senatus Dignitate     “… Non c’è infatti cosa in cui la virtù umana non avvicini tanto alla potenza degli Dei quanto il creare nuove costituzioni o conservare le già create” (Cicerone, De republica, I, VII) E’ stato affermato, a ragione, che “Uno dei rivolgimenti più nefasti, dietro a cui sta spesso l’azione

Leggi l'articolo
Referendum

“Nettuno non permetterà trivellazioni nel suo Mare” – Referendum 17 Aprile 2017 – Redazione di Ereticamente

Nel silenzio assordante di mass – media, sindacati, associazioni ambientaliste e formazioni politiche (tutte, nessuna esclusa), ci si avvicina alla fatidica data del 17 Aprile 2016, quando il Popolo Italiano sarà chiamato ad esprimersi in una consultazione referendaria inerente la proroga delle concessioni per le trivellazioni marine entro le 12 miglia dalla costa italiana. Il

Leggi l'articolo