Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Barbera Libreria Pietas

Nascita del Pitagorismo nell’antica Kroton

Edito in proprio per la neonata Collana Pitagorica dei Quaderni dell’Ass. Trad. Pietas, il testo di Giuseppe Barbera (presidente della medesima realtà associativa) dedicato alla Nascita del Pitagorismo nell’antica Kroton si presenta come una buona introduzione storico-filosofica all’insegnamento immortale del Samio. Ci sentiremmo di consigliare questo testo specialmente ai più giovani, onde approcciare in maniera piana e

Leggi l'articolo
Pietas

Mitreo dell’Ara Massima di Ercole – Visita Archeologica

Mitreo dell’Ara Massima di Ercole – Visita Archeologica Carissimi Amici, Venerdì 17 maggio, alle ore 13.45 effettueremo una visita archeologica presso il Mitreo dellAra Massima di Ercole, in Piazza della Bocca della Verità, 16/a, durante la visita verrà effettuata una conferenza dal titolo “I Misteri del Mitraismo”. Per partecipare è necessario confermare la presenza al

Leggi l'articolo
Pietas

NATALI DI ROMA

In occasione dei festeggiamenti dei Natali di Roma, come di consueto, abbiamo organizzato una serie di eventi per celebrare l’amata ricorrenza, con la collaborazione delle seguenti associazioni: Ordine dei Cavalieri degli Antichi Culti, Societas Hesperiana, Hellenismo (Comunità Ellena Italiana) e Thyrsos (Gentiles Hellenes). Vogliate prendere visione della locandina in allegato e manifestarci il vostro interesse

Leggi l'articolo
Intervista Pietas Valentini

Intervista a Giuseppe Barbera dell’Ass. Pietas

      a cura di Luca Valentini per ERETICAMENTE.net –          Dott. Barbera la vostra Associazione è possibile collocarla nel quadro di diversi raggruppamenti del cosidetto “tradizionalismo romano”, ma sotto quali aspetti il vostro percorso si differenzia dagli altri? L’Associazione Tradizionale Pietas è una realtà eterogenea composta prevalentemente da comunità connesse tra loro nell’interesse delle

Leggi l'articolo
Pietas

Corso di Matematica Pitagorica

a cura dell’Associazione Pietas inizio corso: mercoledì 6 giugno 2012 (MMDCCLXV ab V.C.) orario lezioni: ogni mercoledì ore 18.30 (mesi di giugno e luglio) luogo: sala galleria d’arte ART TODAY GALLERY, via sallustiana 27/A, ROMA Descrizione: Finalità del corso è presentare la matematica pitagorica come via essenziale di sviluppo spirituale e mezzo cognitivo al di

Leggi l'articolo
Pietas

Morale ed etica: le radici del male nell’epoca contemporanea

dott. Giuseppe Barbera, archeologo, presidente dell’Associazione Tradizionale Pietas Un male profondo affligge la società contemporanea:  questo non è l’amoralità, come spesso facilmente si crede, bensì è l’immoralità, dovuta alla sostituzione delle nostre radici culturali con quelle sviluppatesi da semi allogeni alle nostre tradizioni. Dalla politica alla vita quotidiana l’individuo di oggi vive numerosi disagi appena

Leggi l'articolo
Pietas

Ruderi e spazzatura morale

Di pochi giorni fa la notizia che (almeno per ora) Villa Adriana è salva. Salva dall’inettitudine delle amministrazioni italiane, ma ancor più si è salvata da un sistema marcio che ben poco da importanza ai ruderi che qua e là occupano fastidiosamente gli spazi fisici di questo paese. Addirittura il primo  ministro italiano ha dato

Leggi l'articolo