Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Guenon Libreria Recensione

Guénon e la crisi della modernità – Giovanni Sessa

Una nuova edizione critica dell’opera capitale del tradizionalista francese       René Guénon è un punto fermo del tradizionalismo integrale, vale a dire di quella corrente di pensiero che si è posta in modo radicalmente critico nei confronti della modernità, lungo tutto il secolo XX. In essa ebbero parte attiva autori quali Julius Evola, Ananda

Leggi l'articolo
Guenon Julius Evola Manvantara Tradizione Tradizione Primordiale Yuga

La fine dell’età primordiale e la “Caduta dell’Uomo”

Di Michele Ruzzai Il complesso tema delle origini umane, attorno al quale si dibatte da sempre, è stato toccato anche dagli autori inseribili nel filone culturale definito “Perennialismo” o “Tradizionalismo integrale”, in primis Julius Evola e Renè Guenon. E’ stato soprattutto il metafisico francese a trasmetterci il concetto di “Manvantara”, presente nella tradizione indù come ciclo chiuso di

Leggi l'articolo
Apollo Claudio Mutti Delphi Guenon l'Uno Platone Zeus

Il “Monoteismo Solare” nella tradizione antica

  Claudio Mutti   Gli dèi e l’Uno   “La dottrina dell’Unità, cioè l’affermazione secondo cui il Principio d’ogni esistenza è essenzialmente Uno, è – secondo René Guénon – un punto fondamentale comune a tutte le tradizioni ortodosse” (1). In altre parole, sempre secondo Guénon, “Qualunque vera tradizione è essenzialmente monoteista; per usare un linguaggio

Leggi l'articolo