Giordano Bruno tra l’Uno ed il Molteplice – Umberto Bianchi

Giordano Bruno tra l’Uno ed il Molteplice – Umberto Bianchi

Giordano Bruno tra Platonismo e Naturalismo – Michele Perrotta

Giordano Bruno tra Platonismo e Naturalismo – Michele Perrotta

Giordano Bruno: il Pensiero al rogo – Umberto Bianchi

Giordano Bruno: il Pensiero al rogo – Umberto Bianchi

Il Fuoco Ardente della Memoria – Limes Romae

Il Fuoco Ardente della Memoria – Limes Romae
Giornata Bruniana 0 Commenti

Il Nolano e la natura magica del Divino – Luca Valentini

Il Nolano e la natura magica del Divino – Luca Valentini

“La natura non è altro che Dio nelle cose” (Spaccio della Bestia Trionfante) Disquisire sulla concezione del Divino presente nelle opere di Giordano Bruno rappresenta un impegno al quanto gravoso, sia per la complessità dell’approccio ermetico che vi si presenta, sia per la vastità delle fonti di riferimento. E’ d’uopo, comunque, sin dal principio, evidenziare […]

Pubblicato da Luca Valentini il 17 Febbraio 2016

Giornata Bruniana 0 Commenti

A Giordano Bruno (1548-1600) – Manfredi Aureo Dal Piombo

A Giordano Bruno (1548-1600) – Manfredi Aureo Dal Piombo

Giordano ho nome, della famiglia dei Bruni, della città de Nola vicina dodeci miglia a Napoli, nato et allevato in quella città, et la mea professione è stata, è di Littere et di ogni Scientia… Nell’orizzonte della luce e della tenebra nient’altro possiamo infatti intendere se non l’ombra. Questa è nell’orizzonte del bene e del […]

Pubblicato da Ereticamente il

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando