Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Banche Cancelliere Economia

Gli economisti italiani e la crisi dell’Euro

Si levano sempre più forti voci critiche nei confronti della BCE di Luca  Cancelliere Fino ad alcuni anni fa, parole d’ordine come “sovranità monetaria”, “uscita dall’Euro” e “ritorno alla Lira” erano relegate ad ambienti marginali della politica e dell’informazione, restando esse totalmente prive di riscontro nel mondo accademico. La crisi finanziaria internazionale, che dal sistema

Leggi l'articolo
Banche Economia Marino Politica

Capitalismo si ma controllato

di Enrico Marino La notizia è rimbalzata su tutte le agenzie creando grande sorpresa in Inghilterra e negli ambienti finanziari internazionali in quanto tutti pensavano che nella Banca centrale d’Inghilterra nulla sarebbe cambiato. E invece ecco la sorpresa: il presidente della Banca Centrale canadese, Mark Carney, sarà il prossimo governatore della Banca d’Inghilterra. Lo ha

Leggi l'articolo
Banche Casalino

La necessità di dire la Verità, affinchè i Popoli sappiano!

Giunti a tali dimensioni, globalmente catastrofiche, della anarchia finanziaria imperante che si riverbera sia nella sfera economica che in quella politica, devastando ogni ulteriore e minimo residuo di qualsivoglia forma di “autorità”, che non sia espressione del mondo dei banchieri e dei potentati mondiali dell’Alta Finanza apolide, è semplicemente necessario che, in pochi lapidari concetti,

Leggi l'articolo