Calcolo probabilistico – Gianluca Padovan

Calcolo probabilistico – Gianluca Padovan

“AL MONTE NEVOSO!” Cento anni fa il Trattato di Rapallo che riconobbe i confini naturali dell’Italia

“AL MONTE NEVOSO!”  Cento anni fa il Trattato di Rapallo che riconobbe i confini naturali dell’Italia

2500 anni fa al Passo delle Termopili – Gianluca Padovan

2500 anni fa al Passo delle Termopili – Gianluca Padovan

1944 – 1946: UN PROCEDIMENTO DI “EPURAZIONE” NEL SENESE NARRATO ATTRAVERSO DOCUMENTI D’ARCHIVIO

1944 – 1946: UN PROCEDIMENTO DI “EPURAZIONE” NEL SENESE NARRATO ATTRAVERSO DOCUMENTI D’ARCHIVIO
Appunti di Storia 0 Commenti

Coraggio a voi…

Coraggio a voi…

E’ il fratello Guido, anch’egli volontario sedicenne nel btg. Lupo della Decima MAS, a ricordarne gli ultimi istanti e le ultime parole di Attilio: ‘…quando oramai era a tutti chiaro che non c’era più nulla da sperare, uno dei fratelli che lo assisteva, vedendo il suo strazio, mormorò – Coraggio Attilio! -. Si riscosse un […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 2 Dicembre 2014

Appunti di Storia 1 Commento

L’Alcazar che non venne liberato: l’epopea del santuario di Nuestra Senora de la Cabeza

L’Alcazar che non venne liberato: l’epopea del santuario di Nuestra Senora de la Cabeza

Sicuramente tutti i nostri lettori conosceranno le vicende dell’Alcazar di Toledo quando, nel 1936 allo scoppio dell’<alzamiento> nazionale guidato dal Generale Francisco Franco, un pugno di militari e di elementi <di destra> vi si rinserrò e resistette eroicamente all’’assedio posto dalle milizie di sinistra fino a quando fu liberato dall’avanzare delle truppe <nazionali>. In realtà […]

Pubblicato da Ereticamente il 3 Settembre 2014

Appunti di Storia 0 Commenti

Giudaismo e cristianesimo nel pensiero dei volontari italiani nelle Waffen SS

Giudaismo e cristianesimo nel pensiero dei volontari italiani nelle Waffen SS

Da una  lettera che  il legionario (SS italiane) Umberto Scaramelli scrive alla madre nell’ottobre ’44  <La vita è bella e merita di essere vissuta soltanto quando vi è  la spiritualità, quando ci si eleva dalla massa grigia dei più. Sono pochi quelli che dominano i molti, sono i pochi quelli che fanno la storia, i […]

Pubblicato da Ereticamente il 7 Luglio 2014

Appunti di Storia 0 Commenti

L’intolleranza

L’INTOLLERANZA DI UN APOSTOLO DELLA TOLLERANZA =============================================== Data: 3 Maggio 2014 Articolo di: Robert Faurisson John Locke (1632-1704) è l’autore di una Lettera sulla tolleranza pubblicata per la prima volta nel 1689 in Olanda, dove si era auto esiliato dall’Inghilterra per via delle sue idee religiose. Il testo originale in latino di Epistola de Tolerantia […]

Pubblicato da Ereticamente il 14 Maggio 2014

Appunti di Storia 1 Commento

Franco e gli Ebrei: la riscrittura della storia al servizio della demonizzazione. Fra la disinformazione franchista e l’intossicazione “antifascista “

 Fonte: http://www.polemia.com/ La storia e soprattutto la sua riscrittura vengono sempre più strumentalizzate politicamente. E messe al servizio delle colpevolizzazione delle nazioni e dei popoli europei. E a discapito delle forze politiche tradizionali o della Chiesa. La Spagna non sfugge a questa impresa di sovversione. Quarant’anni dopo una transizione democratica riuscita, sessantacinque anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale alla […]

Pubblicato da admin il 4 Marzo 2014

Appunti di Storia 0 Commenti

Guerra “all’impero rosso”

Guerra “all’impero rosso”

Come l’America pianificò un attacco alla Gran Bretagna nel 1930 con bombardamenti aerei ed armi chimiche ========== L’emergente potenza mondiale temeva la reazione inglese alle sue ambizioni Il Piano Rosso era il nome in codice per una guerra totale all’Impero Britannico Documento top-secret considerato finora “ il più segreto al mondo “ Stanziati 57 milioni […]

Pubblicato da admin il 28 Gennaio 2014

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando