Michele Ruzzai

Le Origini dell’Uomo, la sua Preistoria, le sue Razze. Sono temi che cerco di esplorare seguendo coordinate non evoluzionistiche, ma ciclico-involutive, monofiletiche e boreali, traendo spunto dai pensatori del “Tradizionalismo integrale” e dal Mito, senza tuttavia dimenticare quanto può dirci la ricerca scientifica correttamente interpretata. Non sono né un accademico né uno specialista. Sono solo un appassionato che non pretende di insegnare nulla a nessuno, se non, scrivendo questi articoli, provare a mettere un po’ di ordine tra i tanti appunti raccolti in anni di letture…

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 28 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 28 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 27 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 27 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 26 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 26 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 25 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 25 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 24 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 24 – Michele Ruzzai

(alla fine dell’articolo, prima delle Note, è presente il link dell’articolo precedente)   10.2 – La fase “ario-atlantica” ed indomediterranea   Secondo Julius Evola, il punto di partenza di questa grande migrazione “orizzontale / ario-atlantica”, sviluppatasi soprattutto da Ovest verso Est, andrebbe cercato in settori atlantici di media latitudine: da tale movimento sarebbero derivate tutte […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 23 Agosto 2023

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 23 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 23 – Michele Ruzzai

(alla fine dell’articolo, prima delle Note, è presente il link dell’articolo precedente)   10 – I tempi tardo-paleolitici   10.1 – La cultura magdaleniana   Il Magdaleniano, ultima grande cultura paleolitica della quale ci rimangono, tra le altre, le famose rappresentazioni rupestri di siti quali Lascaux datate a 18.000 anni or sono, o di Les […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 16 Agosto 2023

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 22 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 22 – Michele Ruzzai

(alla fine dell’articolo, prima delle Note, è presente il link dell’articolo precedente)   9.3 – “Drang nach Osten!”   Herman Wirth ritiene che una cospicua parte della migrazione marittima sudatlantica non entrò nel Mar Rosso ma si diresse verso Oriente, lasciandosi alle spalle il Corno d’Africa per costeggiare il Sud della penisola arabica. Secondo il […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 9 Agosto 2023

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 21 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 21 – Michele Ruzzai

(alla fine dell’articolo, prima delle Note, è presente il link dell’articolo precedente)   9.2 – Continente Nero   E’ probabile che nella costruzione della specificità etnica camito-semitica sia entrato in gioco anche un ultimo fattore, oltre ai tre ipotizzati nel paragrafo precedente (riassumiamoli brevemente: nel sudovest europeo alcuni eventi ibridatori del Protoindoeuropeo di provenienza nordorientale […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 2 Agosto 2023

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 20 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 20 – Michele Ruzzai

(alla fine dell’articolo, prima delle Note, è presente il link dell’articolo precedente)   9 – Bianchi e Rossi a largo raggio   9.1 – Africa settentrionale e mondo camito-semitico   Nella sezione precedente avevamo segnalato l’interessante stima di circa 17.000 anni or sono come data di ipotetica separazione tra le parlate indoeuropee e quelle berbere […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 26 Luglio 2023

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 19 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 19 – Michele Ruzzai

(alla fine dell’articolo, prima delle Note, è presente il link dell’articolo precedente)   8.5 – La fase “ario-uralica” e la nascita del Solutreano   Nei quattro paragrafi precedenti abbiamo avanzato alcune ipotesi sui luoghi e sulle tempistiche nelle quali dovette verificarsi la primissima etnogenesi indoeuropea: le riassumiamo ora brevemente per introdurre alcune riflessioni che ci […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 19 Luglio 2023

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando