19 Marzo 2025
Attualità Società

Amore e guerra – Ramingo

Scusate se rido, l’argomento è drammatico, anzi tragico. Tuttavia, quando ho sentito la proposta di cambiare “ReArm Europe” – progetto di militarizzazione sfrenata – in “Defend Europe”, non ho saputo trattenermi dal ridere. Dovrei essere ormai assuefatto a questo meta-linguaggio fatto di etichette, che gioca con la forma lasciando intatta la sostanza. Come una vecchia

Leggi l'articolo
Politica

Il cappone della crescita – Renato Padoan

  Il  cappone logaritmo e il numero e. Abbiamo finora incontrato delle grandezze il cui incremento dipendeva da un’altra grandezza. Per esempio un arbusto crescente nel tempo. Ma vi sono numerosi casi nei quali l’incremento dipende dalla grandezza medesima. Così l’incremento di una palla di neve che rotola dipende dalla grossezza. L’incremento di una popolazione

Leggi l'articolo
Economia

 Le grandi manovre – Umberto Bianchi

Mai come stavolta, il Bel Paese si è trovato al centro delle attenzioni mediatiche internazionali. Ma stavolta non per vicende mafiose o di corruttele varie, né per strabilianti gesta calcistiche ma, guarda caso, per una certa manovra economica che sta mettendo in agitazione i piani alti di Bruxelles ( e non solo!). Appena si è

Leggi l'articolo
Attualità Sovranità

Il raglio dell’asino – Enrico Marino

“Stavolta sarà difficile chiamare in causa «i tecnocrati» di Bruxelles o di Strasburgo. Il voto col quale ieri è stato dato l’altolà al premier ungherese Viktor Orbán sui diritti umani e ai «poteri forti» di Internet sul copyright, proviene dal Parlamento europeo eletto dai popoli del Vecchio continente. Mostra un’Unione finora sulla difensiva, decisa a

Leggi l'articolo