Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Cultura & Società Livio Cadè

Pranzo di Natale – Livio Cadè

La famiglia M. apparteneva alla media delle famiglie mediamente borghesi, mediamente istruite, mediamente religiose. I suoi membri non avrebbero mai superato i confini di questa virtuosa mediocrità. Se qualcuno di loro ci avesse provato, i sensori mediometrici della famiglia avrebbero subito dato l’allarme. Occorre precisare che la famiglia M. era in realtà la somma di

Leggi l'articolo
Società

L’Impero della paura: la fine della risata tra Soggetto Flebile e censura fai da te – Romina Barbarino

Nota: questo articolo nasce da un comune episodio di cronaca urbana, avvenuto in una città di provincia come tante altre. A seguito di un progetto denominato “Un Natale al Cubo”, concernente l’installazione a scopo decorativo di una serie di vignette a tema natalizio, realizzate dalle migliori firme italiane, una di esse è stata fatta oggetto

Leggi l'articolo
Ambiente Calamità

Il peggior… “amico dell’uomo” – Gianluca Padovan

di Gianluca Padovan   Da circa un secolo si scrive, si disegna e si divulga la lieta novella del “topo-animale-simpatico”. Soprattutto nei decenni post-atomici abbiamo assistito, ma abbiamo anche subito, l’apoteosi del topo, ma io direi del ratto, che impersona l’essere umano sbobinandoci le sue mirabolanti imprese. In primo luogo mi chiedo per quale pernicioso

Leggi l'articolo