Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Indoeuropei

Le radici antiche degli Indoeuropei

Nel precedente articolo “Il Secondo Peniglaciale, Nordatlantide e l’inizio dell’Età dell’Ascia” avevamo visto come la recrudescenza wurmiana di circa 20.000 anni fa innescò una serie di ondate migratorie a largo raggio che interessarono l’Eurasia, l’America ed anche l’Africa; ci eravamo inoltre ripromessi di fare qualche analisi sulle relazioni tra questi movimenti e la famiglia etnolinguistica

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Primordiale

Il Secondo Pleniglaciale, Nordatlantide e l’inizio dell’Età dell’Ascia

Nell’articolo precedente “Giganti, Eroi, Razza Bianca” abbiamo visto come dopo la fine del continente australe (a seconda dei vari autori definito Lemuria, Gondwana o Gokarna), cataclisma verificatosi circa 26.000 anni fa all’inizio del Quarto Grande Anno, fu nel corso dell’ultimo terzo del Treta Yuga che nacque la razza esiodea degli “Eroi”. Riassumendo rapidamente, tale genesi

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Primordiale

Giganti, Eroi, Razza Bianca

Come avevo concluso nell’articolo precedente (“Dopo la Caduta: l’Età della Madre e la Luce del Sud”), è circa dalla metà del Treta Yuga – o “Età della Madre”, data la prevalenza culturale e spirituale dell’elemento femminile – che iniziano a farsi sempre più numerosi i reperti umani riconducibili al tipo Cro-Magnon, e per i quali

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Primordiale

Il ramo boreale dell’Uomo tra Nord-est e Nord-ovest – Michele Ruzzai

Nell’articolo precedente (“Nord-Sud: la prima dicotomia umana e la separazione del ramo australe”) avevamo visto come, quasi immediatamente dopo la fisicizzazione dell’uomo, dalla sede iperborea dovette verificarsi una prima consistente ondata migratoria diretta verso Sud, con il conseguente inizio del processo di differenziazione razziale che avrebbe interessato i gruppi più meridionali; nel frattempo, la restante

Leggi l'articolo
Riletture

Lothrop Stoddard cassandra del tramonto della razza bianca

“L’ineguaglianza degli uomini è uno dei fondamenti di ogni cultura… Alla base di questa ineguaglianza, vi è una differenza nelle capacità. Avviene la stessa cosa tra i gruppi sociali” Konrad Lorenz in <Nouvelle Ecole> 1974-1975. Una introduzione Presentiamo qui alcune note riguardo a un autore statunitense che godette ai suoi tempi di una certa fama

Leggi l'articolo