Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Filosofia

Mistica e linguaggio in Hugo von Hofmannsthal – Emanuele Franz

“Vi è davvero dell’ineffabile: esso mostra sé, è il Mistico.” (L. Wittgenstein; Tractatus logico-philosophicus, 6.522) Hugo von Hofmannsthal è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo vissuto fra la fine dell’ottocento e i primi del novecento (1874-1929). Perlopiù sconosciuto per la sua attività poetica e saggistica, viene ricordato prevalentemente come drammaturgo poiché fu il librettista dell’Elettra

Leggi l'articolo
Lettera e Spirito Spiritualità

Discorsi del discernimento o Istruzioni spirituali – Meister Eckhart

Questi sono i discorsi che il vicario di Turingia, priore di Erfurt, fratello Eckhart, dell’ordine dei Predicatori, rivolse ai suoi novizi che gli ponevano numerose questioni durante le loro discussioni serali. 7. Come si debbano compiere nel modo più ragionevole le opere Così è per molti, e facilmente lo si ottiene se lo si vuole:

Leggi l'articolo
Autocoscienza

Ricordo d’infanzia – Luca Maccaferri

Presentiamo ai lettori di EreticaMente uno scritto di un caro amico e di un profondo conoscitore delle tradizioni spirituali, Luca Maccaferri, dedicato ad un ricordo della propria fanciullezza e come si potrà subito scorgere si tratta, in realtà, di una bella meditazione profonda. Il ricordo, infatti, quando sublimato da emozioni dell’animo purificato, è spesso associato

Leggi l'articolo