Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Poesia

L’homo androide – Alessandro Caredda ©

Sottoscala dei valori e subumanesimo: apparire, superamento e calpestio dei valori ancestrali, deificazione del modernismo, genuflessione allo scientismo, negazione delle virtù, agricoltura degli eccessi, negazione delle ovvietà sessuali biologiche, asportazione chirurgica dell’anima Era in quel terriccio negro asfalto, Una parete orizzontale di catrame E briciole di roccia, Che avevo sete di trovare persone Pulite, Da

Leggi l'articolo
Poesia

Poiesis e Cosmologia – Del sistema Binario Solare e Isidiaco – Alessandro Caredda ©

Il cosmo, tintura, ampolloso mescere ridondante, la bolla e la storta, quali ospitano umor di stelle. Rumor di Saturno, latrato Giove, ruvido strisciare della coda d’Orione giocavo a poetare durante la morte dei soli natii, esorcista della fine, araldo del nuovo principiar di mondi. Quante volte ho versato abisso nel calice del cielo, scettico ignorante

Leggi l'articolo
Poesia

Dedicato a Brassens – Alessandro Caredda ©

Nella sua opera geniale, Brassens, uno degli ultimi menestrelli d’Europa, è tangibile una sottile, palpabile umanità, l’ambrosia della riconoscenza, spremuta di umiltà e amabile virtù che trafigge chiunque. Evoca nello spettatore la gratitudine di un viandante verso l’ospitalità fraterna, quasi una metafora cristica del vagabondare che trova sicuro asilo nelle genti. Paragona i legni donatigli

Leggi l'articolo
Poesia

La lupa e l’Islam – Alessandro Caredda ©

Da Bisanzio ai giudicati sardi: se non fosse per noi, parlereste arabo In onore della delocalizzazione. Le vestigia che le nuove generazioni europee devono pagare per il colonialismo scaturito dall’ingordigia del post 1492, la migrazione di identità culturali, innesti moderni aberranti di globalismo e eccesso di ospitalità, rendono corale concretezza nella cronaca locale, i fatti

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Romana

Anatomia del dna mediterranéo – Alessandro Caredda ©

Il neobuddismo nipponico soka gakkai, i Maestrini orientali, orient express di importazione, il tai chi senza il qi gong e feng shui ridotto a ginnastica meccanica, lo yoga senza le sapienziali del mahabarata, ridotte a palestre per la cellulite. Eppure qui nell’Impero romano avevamo il mens sana in corpore sano, la lotta greco romana e

Leggi l'articolo