Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Attualità

Il disastro del 737: la caduta degli Dei – Umberto Bianchi

Sono un consumato ed impenitente viaggiatore. In treno, aereo, pullman, auto e moto, ho girato (e tuttora giro) laddove ho potuto, animato da inesorabile curiosità e voglia di conoscere. E’ più che naturale che il recente disastro del Boeing 737 caduto in quel dell’Etiopia mi abbia riempito di tristezza ed angoscia, non senza però, lasciarmi

Leggi l'articolo
Filosofia

Sulla caduta del Tempo – Flores Tovo

La convinzione filosofica oggi dominante negli ambienti “accademici”, e non solo, è quella che ritiene che la grande opera di Kant, “La critica della ragion pura”, abbia sancito una volta per tutte la fine della metafisica tradizionale platonico-aristotelico-cristiana, in quanto in essa vengono palesati i limiti invalicabili per la ragione pura teoretica, considerata incapace di

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Primordiale

Dopo la Caduta: l’Età della Madre e la Luce del Sud

Nella serie dei vari scritti che finora ho proposto ad EreticaMente, quest’articolo dovrebbe essere preceduto non dall’ultimo (“Titani, Antenati mitici ed Eroi culturali”) ma dal primo apparso sul sito, cioè “La fine dell’età primordiale e la Caduta dell’Uomo”, che al tempo avevo inviato alla Redazione perché era quello sul momento già pronto; successivamente sono venuti

Leggi l'articolo