che esista una piena coerenza fra le parole e le azioni di costoro, e una totale trasparenza, come potremmo considerarlo se non un idiota?
a costituire l’anima stessa del « mondo americano », era proprio tutto ciò che la vecchia Europa « scartava », per una radicale inconciliabilità con la essenza profonda della sua anima civile e storica.
ttò con spirito conciliante l’incidente di Fachoda con gli Inglesi per la medesima ragione, non per spirito pacifista, ma l’Inghilterra aveva bisogno dell’alleanza russa così come la Francia aveva bisogno dell’alleanza britannica, perché le diplomazie di questi tre Paesi, all’insaputa dei rispettivi popoli, e molto spesso di gran parte dei rispettivi governi, stavano preparando l’aggressione contro il mondo austro-tedesco.
flettuto abbastanza su quanto questa valutazione totalmente errata metta in luce la rozzezza dell’approccio marxista: non è infatti l’appartenenza al ceto operaio, o contadino, o borghese, a spingere sulla via rivoluzionaria, ma le difficoltà della vita; l’operaio benestante non è in alcun modo interessato a fare la rivoluzione.