Piede e Peccato, Triade e Tetrade – Costanza Bondi

Piede e Peccato, Triade e Tetrade – Costanza Bondi

Biancaneve e il bacio: anima e animus – Costanza Bondi

Biancaneve e il bacio: anima e animus – Costanza Bondi

Antropologia del Carnevale – Walter Venchiarutti

Antropologia del Carnevale – Walter Venchiarutti

La Torre di Babele – Luigi Angelino

La Torre di Babele – Luigi Angelino
Musica 1 Commento

Turandot: sulla simbologia esoterica – Luigi Angelino

Turandot: sulla simbologia esoterica – Luigi Angelino

La Turandot è sicuramente una delle opere musicali italiane più famose e di più grande successo, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e in seguito terminata da Franco Alfano. Proprio sull’incompiutezza dell’opera si sono diffuse numerose contese tra gli studiosi, divisi tra chi afferma che la Turandot non fu completata, a causa del progredire del male […]

Pubblicato da Ereticamente il 18 Ottobre 2020

Simbolismo 3 Commenti

Le carte da gioco – Luigi Angelino

Le carte da gioco – Luigi Angelino

Quando pensiamo alle carte da gioco, ci vengono in mente i cartoncini a forma rettangolare, o rotonde in alcuni Paesi orientali, adoperate per praticare giochi collettivi che solitamente si basano su regole precise. Una serie completa di carte viene chiamata comunemente “mazzo”. Sul lato principale di ogni carta, denominata “fronte” o “faccia”, sono riportate figure […]

Pubblicato da Ereticamente il 6 Ottobre 2020

Simbolismo 3 Commenti

Ottonario, simbolo divino – Costanza Bondi

Ottonario, simbolo divino – Costanza Bondi

In accordo con Adriano Forgione, per cui la Geometria Sacra implica modelli universali presenti nel Tutto, la simbologia si può tradurre nel concetto di visualizzazione grafica che permette a differenti culture di condividere tramite gli stessi valori estetici, metafisici e matematici (come per esempio è avvenuto per la costruzione dei templi, su disegni architettonici afferenti a […]

Pubblicato da Ereticamente il 3 Febbraio 2020

Simbolismo 1 Commento

Le simbologie esoteriche del cigno e dell’oca – Emanuele Franz

Le simbologie esoteriche del cigno e dell’oca – Emanuele Franz

Quello del cigno è un simbolo che compare nelle più svariate tradizioni religiose, ma anche nel folclore e nella fiaba di diversi popoli distanti fra loro nel tempo e nello spazio. Questo Simbolo è uno di quelli che fungono da legame indissolubile fra le più disparate popolazioni a riprova che vi sia un fondo comune, […]

Pubblicato da Emanuele Franz il 11 Settembre 2019

Simbolismo 1 Commento

Coincidenze significative: Jung, l’I Ching e la sincronicità – Simöne Gall

Coincidenze significative: Jung, l’I Ching e la sincronicità – Simöne Gall

“Nell’esplorazione dell’inconscio ci imbattiamo in cose assai strane, dalle quali un razionalista si ritrae con orrore, pronto poi a sostenere di non aver visto niente. L’irrazionale pienezza della vita mi ha insegnato a non scartare alcunchè, nemmeno ciò che va contro tutte le nostre teorie (così effimere, nel migliore dei casi) o comunque non ammette […]

Pubblicato da Ereticamente il 6 Agosto 2019

Simbolismo 0 Commenti

Notte illune – Gianfranco De Turris

Notte illune – Gianfranco De Turris

Pensate ad una notte illune, nel senso letterale del termine, cioè una notte senza Luna, una notte nera con soltanto, lontanissime, le miriadi di stelle, al massimo la strisciata della Via Lattea. Insomma, come le notti di Luna Nuova con quel senso di buio e di vuoto sulle nostre teste. Certo. Ma immaginate che sia […]

Pubblicato da Ereticamente il 20 Luglio 2019

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando