Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23 Marzo 2025
Intervista

Riflessioni sul Femminismo 2.0: Roberto Siconolfi intervista Laura Tecce

Laura Tecce, sociologa e giornalista professionista, scrive per Libero, Il Giornale, Il Giornale OFF. Ha lavorato come inviata, autrice e conduttrice in Rai, SkyTG24, in diversi uffici stampa e come docente di giornalismo. Collabora come commentatrice di società, costume e politica in diverse trasmissioni Rai, La7 e Mediaset. Si occupa, tra le altre, dei presunti

Leggi l'articolo
Intervista

Vitaldo Conte e Dalmazio Frau su “I Misteri di Dioniso”: intervista a cura di Luca Valentini

Per parlare del recente libro di Vitaldo Conte e Dalmazio Frau – I Misteri di Dioniso –, per conto delle Edizioni Solfanelli, abbiamo preferito farlo attraverso domande dirette agli autori, usando le indicazioni del sottotitolo – Antico Futuro come Immaginario, Mistica ed Eros –. Su queste tematiche i due saggisti convergono, pur partendo da posizioni

Leggi l'articolo
Esoterismo Intervista

Aleister Crowley e l’Italia – La Redazione incontra Cristian Guzzo, autore del libro

Cristian Guzzo è un personaggio dai poliedrici interessi e con una speciale predilezione per la storia dell’esoterismo e del medioevo. Lo abbiamo incontrato, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro. Ciao, Cristian! Oggi esce ufficialmente il tuo nuovo testo storico dal titolo Aleister Crowley e l’Italia. Puoi raccontarci come è nata l’idea di scrivere un

Leggi l'articolo
Oriente

Nel fiume dell’Oriente estremo: Francesco Boco intervista Emanuele Fusi

L’anno scorso è uscito per le edizioni Idrovolante Il fiume degli spiriti, il primo romanzo di Emanuele Fusi, avvocato toscano con una lunga esperienza di viaggi nell’Africa nera e nel Sud Est asiatico. Il suo libro, è un crudo affresco del mondo notturno dell’Oriente estremo (in questo caso il Laos), ma anche del vuoto nichilistico

Leggi l'articolo
Intervista

Intervista a Paolo Borgognone. A cura di Roberto Siconolfi

Paolo Borgognone classe 1981, laureato in Scienze Storiche all’Università degli Studi di Torino, saggista e lavoratore del campo giornalistico ed editoriale. Collaboratore, tra gli altri, dei siti “Blondet&Friends”, “Controinformazione.info”, “Pandora TV”, e col quotidiano “La Verità”. Autore di diversi saggi, sul sistema della (dis)informazione e sul fallimento della sinistra “radicale”, dalla quale anch’egli è partito

Leggi l'articolo
Intervista

Intervista al grecista Angelo Tonelli, presidente dell’associazione culturale Arthena – Marco Angella

(da “Il Porticciolo”, anno XI, n. 4 (dicembre), La Spezia 2018, pp. 105-114) Angelo Tonelli (nato a Lerici nel 1954), poeta, performer, regista teatrale, è riconosciuto come uno tra i massimi studiosi e traduttori italiani di classici greci. Vanta numerose pubblicazioni. Riportiamo le più importanti. Edizioni di classici: Oracoli caldaici, Coliseum 1993 – Rizzoli 1995

Leggi l'articolo
Geopolitica Intervista Metapolitica

Dugin: «L’Italia è l’avanguardia populista in Europa». Intervista a cura di Paolo Becchi e Donato Mancuso

  Aleksandr Gel’evič Dugin (nato a Mosca il 7 gennaio 1962), filosofo e geopolitico russo con una lunga attività ideologica e politica alle spalle. Dissidente nell’era sovietica, quindi duro oppositore di Eltsin, oggi sostiene Putin, al quale tuttavia non risparmia critiche. Con le sue idee politiche è diventato un punto di riferimento per i populisti

Leggi l'articolo
Julius Evola

Julius Evola: intervista al Conte Kalergi – Roberto Siconolfi

Desta molto interesse l’intervista di Julius Evola al conte Richard Nikolaus von Coudenhove-Kalergi, realizzata il 14 maggio 1933 a Roma. L’intervista dal titolo “Paneuropa e fascismo: colloquio col conte R.N. CoudenhoveKalergi” è tratta da “Il Regime Fascista”, ed è tenuta in occasione della visita del Conte in Italia per prendere contatto con Mussolini e in

Leggi l'articolo
Tradizione Romana

Erected a Temple of Minerva Medica in Pordenone

The Traditional  Association Pietas has erected a new temple, dedicated to Minerva Medica, in Pordenone. This was announced by the president Giuseppe Barbera with the following words, which can be read in the official Facebook page of his Association: “The temple of Minerva Medica in Pordenone, whose foundation stone was laid on the15th of August,

Leggi l'articolo
Intervista Tradizione Romana

Eretto un Tempio di Minerva Medica a Pordenone

  L’Associazione Tradizionale Pietas ha eretto un nuovo tempio, dedicato a Minerva Medica, a Pordenone. Ne ha dato comunicazione il presidente Giuseppe Barbera, il quale ha annunciato sulla pagina facebook ufficiale dell’Associazione Tradizionale Pietas:   “Il tempio di Minerva Medica a Pordenone, la cui prima pietra è stata posta il 15 agosto, è ad oggi,

Leggi l'articolo