Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Tradizione

Il Sentiero degli Ariya secondo Roberto Incardona e considerazioni sulla Tradizione Romana – Stefano Sogari

(Intervento nell’ambito della manifestazione “Evola, tra Ascesi e Teurgia”, alla Libreria Ibis di Bologna, Febbraio 2016, nell’ambito della presentazione dello speciale di Vie della Tradizione) Cari intervenienti in questo dibattito, tale voglio che sia concepito, siamo qui per ri-presentare una opera fondamentale del cammino dell’uomo o donna che si interfacciano nel Mondo della Tradizione, intesa

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Romana

Per uno stile di vita tradizionale romano

PREMESSA Uno degli interrogativi che fin dall’inizio viene posto da quanti si accostano al vasto ed articolato mondo delle Tradizione classica greco-romana, è quello riguardante il modo di vita, le nome esistenziali e sacrali che devono infornare oggi la nostra esperienza quotidiana, per ancorarla con coerenza, ai principi immutabili del la Tradizione stessa. Indubbiamente riesce

Leggi l'articolo
Solstizio

Solstizio d’Estate parte terza ∼ Sul “mistero” della luce aurorale

Arturo Reghini, delineando attraverso un sapiente studio etimologico “l’arcaica maturità fi­losofica di quel grande popolo proto-ario, di cui la filologia sta delineando l’esistenza ed i carat­teri, pure senza potere stabilire la sede e senza affatto pretendere di attribuire ad una delle lin­gue sorelle una primogenitura”, dava un particolare rilievo alla voce “aurora”, di cui scriveva:

Leggi l'articolo
Libreria

Perennitas ∼ Tributo a Julius Evola nel quarantennale della scomparsa

a cura di Roberto Incardona In questo volume sono stati raccolti cinque scritti inediti che, pur nella eterogeneità dei temi affrontati, vogliono essere il personale tributo con cui gli Autori hanno concordemente ritenuto di onorare la memoria di Julius Evola, nel quarantesimo anniversario della scomparsa. Tutti gli Autori (Stefano Arcella, Giandomenico Casalino, Mario Giannitrapani, Roberto

Leggi l'articolo
Intervista Roberto Incardona Roma Tradizione

Ereticamente intervista Roberto Incardona

A cura di Luca Valentini   Nel panorama attuale, Lei, tra i fondatori del <Movimento Tradizionalista Romano>, e studioso della tradizione italico-romana è, pertanto, tra gli esponenti più importanti della “Via romana agli Dei”. Vuol indicarci le prospettive attuali e future di un tale riferimento spirituale ed esistenziale? Innanzitutto alcune brevi precisazioni. Come correttamente Lei

Leggi l'articolo