Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Avanguardia

Aquarius – parte quinta – Gabriele Adinolfi

Due parole che iniziano per esse Vogliamo essere più precisi? Abbiamo descritto quale dev’essere l’ordine gerarchico dal punto di vista funzionale dei vari tipi di realtà a marchio identitario (partiti, movimenti, movimenti d’opinione, lobbies, strutture sociali, rete, centri studi, direzione strategica). Abbiamo chiarito che la gerarchia funzionale dipende dall’incisività nel sostanziale che le diverse strutture

Leggi l'articolo
Avanguardia

Aquarius – parte quarta – Gabriele Adinolfi

Estremisti e radicali Tutto quanto abbiamo esposto, che stiamo comunque perseguendo almeno in parte, ha delle caratteristiche particolari. Una strategia; una prospettiva storica e non antistorica; una continuità ideale non contaminata da cantonate di moda; un’articolazione leggera e sfumata; l’identificazione dei soggetti sociali sui quali operare; la convinzione che il risultato non debba avere visibilità

Leggi l'articolo
Avanguardia

Aquarius – parte terza – Gabriele Adinolfi

PARTE TERZA Non piramide ma anelli Non è agevole immaginare questo nuovo genere di organizzazione se non si ricorre ad un’immagine plastica anche se obbligatoriamente approssimativa. Si tratta non di un’organizzazione a piramide, ma che possiamo descrivere piuttosto ad anelli concentrici. Le circonferenze più esterne sono rappresentate in primo luogo dagli organismi di reclutamento pubblico

Leggi l'articolo
Avanguardia

Aquarius – parte seconda – Gabriele Adinolfi

Seconda parte Punto di partenza Si deve partire quindi dai fondamentali: stile, coscienza etica e metafisica, assunzione principiale e ideale. Questi fondamentali vanno coniugati con l’analisi delle rivoluzioni in atto nella società e nel mondo per fornire l’attualizzazione dei riferimenti assoluti trasformandoli in motori di una rigenerazione in itinere. L’attualizzazione dev’essere un progetto condiviso e

Leggi l'articolo
Avanguardia

Aquarius – parte prima – Gabriele Adinolfi

Viviamo un’epoca di trasformazioni rapide e radicali oltre qualsiasi aspettativa. Quella che viene definita Globalizzazione è contrassegnata da una rivoluzione tecnologica che si è riversata sulle concezioni stesse di tempo e di spazio, sui mercati, sulle frontiere, sull’immaginario, sul linguaggio e sulle comunicazioni. È l’avvento dell’Era dei Satelliti, con l’affermazione di quello che Geminello Alvi

Leggi l'articolo