Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Libreria

Ioan Petru Culianu, argonauta della quarta dimensione – «Antarès», n. 18/2021

A trent’anni dal misterioso omicidio che il 21 maggio 1991 tolse la vita a uno dei più brillanti storici delle religioni del Novecento, «Antarès» dedica un numero monografico a Ioan Petru Culianu, esploratore degli universi mentali e architetto dell’Immaginario.Il volume raccoglie tre generazioni di studiosi e comprende saggi e approfondimenti sulla sua opera, insieme a testimonianze di chi lo conobbe, carteggi e interviste, nonchè un’antologia di suoi scritti inediti in italiano. Una ricognizione nei suoi studi, dalle indagini sul Rinascimento fino alle ultime ricerche, manifesto di una visione rivoluzionaria che purtroppo non ebbe tempo di germogliare e crescere, stroncata dal volgere degli eventi.Tre decenni fa la Storia, per sua natura conservatrice e refrattaria ai cambiamenti, chiuse la porta sull’Altrove, armando un assassino e riducendo al silenzio una mente talmente profonda e radicale da avere anticipato il XXI secolo. Per non lasciare l’ultima parola all’inerzia storica, abbiamo deciso di riaprire quella porta.

Indice

Introduzione, di Grazia Marchianò

Il Gioco del Mondo di Ioan Petru Culianu, di Horia Corneliu Cicortaş, Roberta Moretti e Andrea Scarabelli

Una biografia, di Tereza Culianu-Petrescu

 

Saggi

Il cantiere Culianu, di Sorin Antohi

Un problema moderno: magia, immaginazione e potere, di John Crowley

Ioan P. Culianu e l’Ars Combinatoria, di Moshe Idel

La magia della pubblicità di massa: una lettura di Ioan Culianu, di William Mazzarella

  1. P. Culianu vs. Mircea Eliade: sciamanesimo oltre sciamanesimo, di Andrei Oișteanu

IPC e la storia delle religioni tra Italia e Romania, di Giovanni Casadio

Lo studio dellereligioni come eserciziosalvifico e fuga dal totalitarismo, di Eduard Iricinschi

Il cuore del saggio e la sua statua. Quando Culianu omaggiava Eliade, di LiviuBordaș

Culianu “gnostico”?,di Ezio Albrile

I prodigi della Dea dello smeraldo, di Valentina Sirangelo

Il passaporto per l’Italia di Culianu. Raccolta di documenti inediti, di Daniela Dumbravă

Il signore delle mosche aptere. I Faust di Culianu, di Stefano Daniele

Testimonianze e interventi

In Memoriam, di W. Clark Gilpin, Bernard McGinn e Wendy Doniger

Mircea Eliade e il suo pensiero: dialogo con Grazia Marchianò, di Ioan Petru Culianu

Ricordo di un amico, di Gianpaolo Romanato

Essenza dell’Occidente e libertà interiore, di Ioan Petru Culianu

Il dissidente di fronte al potere totalitario. Intervista a Ioan Petru Culianu,di Gianpaolo Romanato

Lettere a Gianpaolo Romanato (1975-1987), di Ioan Petru Culianu

La dimensione spirituale è reale. Intervista ad Aldo Natale Terrin, a cura di Horia Corneliu Cicortaș

Zolla-Culianu: il motivo recondito di una consonanza intellettuale, di Grazia Marchianò

Matematica della mente universale. Intervista a Lawrence E. Sullivan, a cura di Roberta Moretti

Eros e magia: sull’omicidio del professor Culianu, di John Crowley

La “clavisuniversalis” di Ioan Petru Culianu. Intervista a Roberto Scagno, a cura della Redazione

Una lama sull’eterno abisso. Lettere ad Angela Margaritelli (1973-1974), di Ioan Petru Culianu

La “terapia d’urto” che uccise Culianu, di Dorin Tudoran

Le radici del mito nell’imponderabile insieme della storia. Intervista a Ioan Petru Culianu, a cura di Emanuela Guano

Vita e morte di un Giordano Bruno del nostro tempo. Intervista a Ted Anton, a cura della Redazione

 

Testi di Ioan Petru Culianu

Due racconti giovanili

Giordano Bruno, tra la montagna di Circe e il fiume delle dame leggendarie

«Eros e magia nel Rinascimento». Tagli, revisioni, previsioni

Il principio antropico

La vera “rivoluzione culturale”

L’inquirente dimezzato

Sistema e storia

Umberto Eco e la Biblioteca di Alessandria

Il Golem nasce dall’alfabeto

A che cosa serve la religione?

Magia and cognizione

Rivelazione e creazione

 

Indice delle fonti

Bibliografia

Indice dei collaboratori

 

«Antarès», n. 18/2021  – Ioan Petru Culianu: Argonauta della Quarta Dimensione

A cura di Horia Corneliu Cicortaş, Roberta Moretti e Andrea Scarabelli

220 pp. formato A4 / Euro 29,00 / ISBN: 9788882484675

Con inediti di Ioan Petru Culianu

Contributi di: Ezio Albrile, Sorin Antohi, TedAnton, Mauro Barindi, LiviuBordaș, Giovanni Casadio, Horia Corneliu Cicortaş,John Crowley, Ioan Petru Culianu, Tereza Culianu-Petrescu, Stefano Daniele, WendyDoniger,Daniela Dumbravă,W. Clark Gilpin, Emanuela Guano, Moshe Idel, Eduard Iricinschi, Grazia Marchianò, Angela Margaritelli, Gianpiero Mattanza, William Mazzarella, Bernard McGinn, Roberta Moretti, Andrei Oișteanu, Gianpaolo Romanato, Roberto Scagno, Andrea Scarabelli, Luca Siniscalco, Valentina Sirangelo, Lawrence E. Sullivan, Aldo Natale Terrin, Dorin Tudoran

 

Il numero sarà disponibile in libreria a metà maggio, al prezzo di 29 euro. Fino al 21 maggio è possibile preordinarlo a 22 euro (prezzo comprensivo di spese di spedizione), mandando una mail all’indirizzo: antares@edizionibietti.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *